Università e Lavoro

L’astrofisica... degli alimenti

L'intervista - Agnese Cherubini, dalle Marche alla Smea per il master in Agri-food business. Il dottorato in Astronomia e il richiamo della campagna, produttiva e rasserenante

«Mi chiamo Agnese Cherubini, ho 25 anni e sono nata e cresciuta a Jesi, piccola città nelle Marche in provincia di Ancona. Ho conseguito laurea triennale e magistrale in Astrofisica a Padova e già da questo dato comprendo che la mia partecipazione al Master Smea potrebbe sembrare per certi versi insolita». È così che si presenta questa studentessa al Master in Agri-food business dell’Alta scuola di management ed economia agro-alimentare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona. Ma cerchiamo di capire di più.
Agnese, ci spiega meglio questo “salto” tematico nel suo percorso di studi?
«Per spiegare le motivazioni che mi hanno portato a una scelta di questo tipo, cito un ulteriore “step” del percorso accademico. A seguito della laurea ho avviato un dottorato di ricerca, sempre in Astronomia, che poi ho deciso di interrompere probabilmente per mancanza di una vera e propria passione nel settore. Tutto ciò mi ha in qualche modo riportato alle origini, nelle più diverse sfaccettature che questo termine può assumere. Sono tornata verso le belle (leopardiane) colline marchigiane, in una campagna produttiva e rasserenante. Mi sento di affermare che questo, idealmente, ha rappresentato lo stimolo per cercare qualcosa che avesse a che fare con il mondo agricolo»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 4 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 27, 2024
Stefano Boccoli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981