Università e Lavoro

Vince Marta Salti

Università e Lavoro

Vince Marta Salti

Università e Lavoro

Vince Marta Salti

Borsa di Studio vanni Adami - 8 ª edizione

Sabato 8 giugno, nella bella sala a pianterreno riccamente decorata di fregi e specchi di Palazzo Vidoni, in via Manzoni, ottenuta grazie alla generosità di Confcommercio Cremona, si è svolta la Cerimonia di premiazione della 8ª edizione della Borsa di Studio dedicata dalla LILT Cremona alla memoria del dottor Vanni Adami in collaborazione con CRART Presenti per LILT Cremona APS la presidente dott.ssa Carla Fiorentino con il dott. Giancarlo Cistriani (past President), Laura Antonioli moglie e Anna Adami figlia del dottor Adami. Sono intervenuti di persona 5 dei 6 candidati, (Nicolò Rossano Ceresini era impegnato nelle operazioni preliminari al seggio elettorale in qualità di scrutatore). In sua rappresentanza è intervenuta la madre, che ha descritto come il figlio sia impegnato negli studi con molto profitto presso l’Università di Parma, dove frequenta il V anno accademico. L’altro candidato maschile è Leonardo Rodighiero, iscritto al V anno presso l’Università di Brescia, molto interessato alla Cardiologia, in particolare ai disturbi del ritmo cardiaco. Delle 4 ragazze la più giovane è Letizia Begotti iscritta al IV anno presso l’università statale di Milano, ancora indecisa circa l’indirizzo da intraprendere, ma molto coinvolta e appassionata agli studi. La Candidata Chiara Ferrari è iscritta al V anno presso l’università di Pavia: Chiara (alunna del Collegio di merito “Mattei di Pavia) è inoltre contemporaneamente iscritta (al III anno del MEET Medicine Enhanced by Engineering Technologies, programma di insegnamenti comuni all’Università di Pavia, alla Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia, all’Università di Pisa e alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, per ampliare le conoscenze dei futuri medici sulle nuove tecnologie che sempre più impattano l’attività clinica, sia diagnostica che terapeutica. In questo momento si sta occupando di protesi con materiali di ultima generazione. Marta Salti e Giulia Verdelli, entrambe iscritte al VI anno presso l’università di Brescia e in procinto di laurearsi: la prima discuterà la tesi in ambito Nefrologico, la seconda in ambito Chirurgico. I ragazzi hanno suscitato grande emozione poiché hanno espresso al meglio i valori di impegno, serietà e solidarietà, tratto comune al dottor Vanni Adami che si ricorda con questa iniziativa. Vincitrice della Borsa di Studio è risultata Marta Salti, a cui è stato assegnato il premio di 1000 euro. Tutti gli altri candidati sono stati premiati con un buono per l’acquisto libri del valore di 100 euro. Al termine della cerimonia si è svolta una piccola appendice relativa al progetto “Game On LILT” che nel Corso dell’anno scolastico 2023-2024 ha interessato il Liceo Anguissola e l’Istituto Torriani. A questo proposito, sono intervenute le professoresse Laura De Luca e Antonia Mazzolari del Torriani che hanno spiegato il progetto al pubblico presente. Si è trattato di far conoscere ai ragazzi della generazione Z Il Codice Europeo contro il Cancro in particolare sulle tematiche fumo di tabacco, HPV, alimentazione e stili di vita. La laureanda Giulia Verdelli si è fatta carico di intervenire nelle scuole come Operatrice LILT ed ha interagito molto efficacemente con gli studenti, ottenendo il loro interesse e stimolandone la curiosità in questo ambito tematico. A lei è andato, quindi, il Premio Divulgatore LILT 2024 (dedicato alla Memoria della professoressa Anna Maria Tatonetti, benefattrice LILT), dell’importo di 700 euro.
00:00|June 13, 2024
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981