Università e Lavoro

«Competenze e fiducia in sé»

L'intervista - Alfonso Luciano è alla Smea dopo la Magistrale in Ingegneria Gestionale a Salerno. «Le materie più interessanti? Programmazione, controllo e governance»

Alfonso Luciano è nato a Quadrelle, un piccolo paese in provincia di Avellino, e dopo essersi laureato sia alla Triennale che alla Magistrale in Ingegneria Gestionale all’Università di Salerno, ha voluto completare il proprio curriculum di studi alla Smea dell’Università Cattolica di Cremona, iscrivendosi per l’anno accademico in corso al Master di secondo livello in Agri-food business.
Alfonso, da dove è scaturito l’input di iscriversi al Master Smea?
«L’idea di seguire un master è maturata poco dopo aver concluso gli studi universitari. Attraverso l’esperienza nelle le attività di famiglia, ho avuto modo di rendermi conto di alcune carenze che avevo in determinati ambiti, motivo per il quale ho pensato fosse necessario continuare a specializzarsi. Perché il master SMEA in Agri-food business? Perché era quello che meglio approfondisce il settore agroalimentare, nel quale da decenni operiamo come famiglia, e le materie economiche per le quali necessitavo un serio approfondimento».
Il “metodo Smea” prevede lavoro in team, approccio multitasking e ritmi intensi, cosa ne pensa di questi aspetti e quali in particolare trova utili al suo percorso?
«A Master “inoltrato” posso dire di...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 13 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 6, 2024
Stefano Boccoli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981