L'evento - Presso il campus di Santa Monica dell’Università Cattolica l’incontro fra l’Unione Giovani Dottori Commercialisti, le studentesse e gli studenti
In una aula luminosa, nuova e funzionale inserita nella prestigiosa cornice architettonica dell’ex convento di Santa Monica in via Bissolati a Cremona, si è svolto un interessante convegno organizzato dall’Unione dei Giovani Dottori Commercialisti e rivolto agli studenti della Facoltà di Economia e Giurisprudenza della sede di Cremona. Il tema dell’incontro era incentrato sugli sviluppi della professione di Commercialista, le nuove specializzazioni e l’importanza di appartenere ad un Albo Professionale per creare valore al sistema economico, sugli strumenti di welfare e i profili reddituali del Commercialista e il suo ruolo nelle politiche di sostenibilità. Parlando di dati, attualmente i Commercialisti iscritti all’Albo Nazionale sono oltre 120.000, suddivisi in 131 sezioni. Con il professor Marco Marinoni, docente di “Contabilità e Bilancio” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ad introdurre il convegno cui hanno presenziato un buon numero di studenti - ragazze in maggioranza - sono intervenuti il dottor Paolo Stella Monfredini, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cremona e il dottor Edoardo Potenza, Presidente dell’Unione dei Giovani Commercialisti di Cremona...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 7 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 29, 2024
Angelo Galimberti