William Bertolasi ha conseguito la Triennale in Ingegneria Informatica a Cremona. Oggi lavora in Fastweb: rapporto coi clienti e soluzioni con sviluppo di software

«Il Politecnico mi ha fornito un valido modo di ragionare, unito a un’importante competenza trasversale, il cosiddetto problem solving, che mi permette di rispondere nel miglior modo possibile a una situazione critica e nuova: ne ho la conferma nella quotidianità lavorativa». Questo il valore aggiunto dell’università da lui frequentata secondo William Bertolasi, che ha conseguito la laurea triennale in ingegneria informatica a Cremona e in seguito la specialistica in Computer Science and Engineering a Milano. Da luglio 2022 riveste il ruolo di Information Technology Architect in Fastweb.
Come è avvenuta la scelta universitaria?
«Durante gli anni del liceo scientifico Da Vinci a Crema, le materie che studiavo più volentieri erano matematica e filosofia, ma al momento della scelta ho deciso di optare per ingegneria informatica, valutando l’ottica in cui si stava evolvendo la società. E infatti una delle tematiche che ho apprezzato di più nel percorso di studi, e su cui ho scritto la mia tesi, è stata il machine learning, una branca dell’intelligenza artificiale molto importante ai giorni nostri, che mi ha appassionato fin da subito»...
«Durante gli anni del liceo scientifico Da Vinci a Crema, le materie che studiavo più volentieri erano matematica e filosofia, ma al momento della scelta ho deciso di optare per ingegneria informatica, valutando l’ottica in cui si stava evolvendo la società. E infatti una delle tematiche che ho apprezzato di più nel percorso di studi, e su cui ho scritto la mia tesi, è stata il machine learning, una branca dell’intelligenza artificiale molto importante ai giorni nostri, che mi ha appassionato fin da subito»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 7 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 29, 2024
Paolo Fornasari