Università e Lavoro

«Da casa, ma in contatto col mondo»

Il cremonese Vittorio Piazza lavora in smart working per una società di Oil & Gas: «Diploma di Laurea a Cremona, che ha strutture universitarie all’avanguardia»

Vittorio Piazza, quarantenne cremonese, da pochi mesi si è trasferito da Gadesco Pieve Delmona, dove ha sempre vissuto, a Cremona. Dopo aver frequentato l’IPSIA, conseguì nell’ottobre 2000 il Diploma di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica al Politecnico della nostra città. Da tre anni lavora in smart working come Senior Estimating Instrumentation Engineer per una società privata di ingegneria nel settore Oil & Gas.
Com’è avvenuta la scelta dell’Università?
«Dopo essermi diplomato e aver svolto qualche lavoretto per un anno, maturai la convinzione che sarebbe stato meglio proseguire con gli studi e decisi di approfittare dell’opportunità che offriva il Politecnico di Cremona con il Diploma di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica».
Come valuta l’esperienza?
«La sede del Politecnico di Cremona era già un ambiente molto valido all’epoca in cui io lo frequentai, anche perché era previsto il numero chiuso con un test di selezione nel quale mi classificai trentottesimo su novanta, se non ricordo male. Essendo in pochi, una cinquantina in aule da novanta posti, si creava un contatto diretto con i professori, come non è certo possibile nelle sede centrale di Milano dove si è molti di più. L’ambiente famigliare della realtà di Cremona costituisce da sempre un punto a favore e in questi vent’anni i punti di forza naturalmente sono via via aumentati e migliorati»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 22 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 15, 2024
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981