Daria Tagliasacchi è ingegnere e Associate Director della multinazionale WTW. «Sono consulente nell’ambito risorse umane. Cremona splendida, ma collegata male»

«Il Politecnico apre le porte a infinite opportunità e spetta a noi saperle cogliere e sfruttare al meglio». Lo afferma a ragion veduta Daria Tagliasacchi, cremonese, maturità al Liceo Classico Manin e laurea triennale in Ingegneria gestionale a Cremona (2013), seguita dalla specialistica (2015) a Milano. Dopo varie esperienze nelle funzioni Finance e Marketing in Vodafone, in Value Partners, società di consulenza strategica, dal maggio 2022 ricopre il ruolo di Associate Director presso WTW, società multinazionale americana leader in consulenza Human Capital. Inoltre dal 2016 è docente presso la facoltà di ingegneria meccanica del Politecnico.
In una precedente intervista al nostro giornale aveva spiegato che «logica e ragionamento mi hanno sempre appassionato e penso che l’approccio ad una traduzione di greco o ad un’equazione non siano poi così diversi…”.
L’abbiamo risentita per conoscere i nuovi progressi in campo lavorativo e le aspirazioni future.
In una precedente intervista al nostro giornale aveva spiegato che «logica e ragionamento mi hanno sempre appassionato e penso che l’approccio ad una traduzione di greco o ad un’equazione non siano poi così diversi…”.
L’abbiamo risentita per conoscere i nuovi progressi in campo lavorativo e le aspirazioni future.
Come sono state le esperienze lavorative post Vodafone?
«Sono entrata nel mondo della consulenza strategica ed ho svolto esperienze varie, rapportandomi con diverse tipologie di clienti, sia italiani che stranieri...
«Sono entrata nel mondo della consulenza strategica ed ho svolto esperienze varie, rapportandomi con diverse tipologie di clienti, sia italiani che stranieri...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 01 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 1, 2024
Paolo Fornasari