Università e Lavoro

Quando la cultura diventa digitale

L'intervista - Tudor Vlad Lazariu, ingegnere, ripercorre i suoi studi presso il campus locale del PoliMi: «A Cremona è in atto un’evoluzione che la porterà ad essere una meta molto ambita. Vogliamo portare un cambiamento nel modo di pensare. Oggi contiamo una ventina di imprese»

«Sportello digitale è un’associazione culturale che, con il supporto del Politecnico, fa gratuitamente informazione sulla transizione digitale ed ecologica e sensibilizza le imprese su benefici e modalità». Così parla dell’associazione che ha contribuito a fondare Tudor Vlad Lazariu, giovane di Botticino che si è diplomato all’Itis di Cremona come perito informatico, per poi laurearsi nel 2015 in Ingegneria Gestionale nella sede del Politecnico della nostra città. Dopo varie esperienze lavorative, alcuni mesi prima della laurea cominciò ad occuparsi di un progetto da cui nacque la startup easyIT, di cui ha dettagliatamente parlato in una precedente intervista sul nostro settimanale dove Tudor aveva spiegato che «è un’azienda che ho fondato insieme ad un collega. Siamo consulenti per altre aziende e ci occupiamo di internazionalizzazione….formazione e marketing».
A distanza di otto anni, approfondiamo con lui le scelte e il percorso compiuto e cerchiamo di mettere a fuoco le peculiarità e l’evoluzione di easyIT e dello Sportello Digitale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 25 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|January 18, 2024
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981