Università e Lavoro

«Ora punto al gradino più alto»

L'intervista - Parla Federica Frigerio, atleta di duathlon sprint (Terzo posto alla maratonina di Crema) e all’ultimo anno di Medicina. «Specialità? Vorrei fare psichiatria»

Federica Frigerio, venticinquenne di Lecco che dal 2018 vive a Brescia dove frequenta l’ultimo anno della Facoltà di Medicina, è tra le atlete più forti a livello internazionale di duathlon sprint, disciplina sportiva che prevede 5 chilometri di corsa, 20 chilometri di bici e, a concludere, ancora 2,5 chilometri di corsa. Domenica 12 novembre, Federica ha partecipato alla Maratonina Città di Crema insieme a più di duemila runner classificandosi terza fra le donne, dopo la keniana Emily Chepkemoi Cheroben e l’etiope Asmerawork Bekele Wolkeba.
Come è nata in lei la passione per questo sport?
«Un po’ per caso: dopo un paio di anni di nuoto agonistico alla Canottieri Lecco senza grandi risultati, un amico, Michele Bonacina, sapendo della mia passione anche per la corsa, mi spinse a cimentarmi nel triathlon. Ho affrontato le prime gare senza alcuna preparazione e con una bicicletta di fortuna, confermando però che nella corsa ero veramente forte. Dal 2021 ho iniziato seriamente con la società bresciana Venus Triathlon Academy, seguita da un allenatore e con una bicicletta adeguata. Con loro, la passione per la corsa mi ha portato a risultati positivi e ora sono stata convocata in nazionale per i mondiali di duathlon, disciplina che non prevede il nuoto, tuttora il mio anello debole. Voglio, però...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 30 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 23, 2023
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981