Università e Lavoro

Luogo ideale per approfondire

L'intervista - Sara Dawalibi, da Varese a Cremona per laurearsi in Musicologia, racconta il suo percorso: «Presenti corsi che consentono di sviscerare argomenti relativi a diversi repertori»

«Il dipartimento di Musicologia di Cremona credo sia il luogo ideale in cui approfondire gli aspetti teorici della musica, perché consente di sviscerare argomenti relativi a diversi repertori». Questo il parere di Sara Dawalibi che, dopo essersi diplomata al Liceo Linguistico Manzoni di Varese ed aver studiato Composizione al conservatorio di Novara, si è laureata a Cremona in Musicologia. Da un anno lavora al Museo della civiltà contadina “Il Cambonino vecchio” come addetta alla fruizione museale.
Com’è arrivata alla scelta di questa facoltà?
«In seguito a un problema muscolare che mi impedì per un certo periodo di suonare, decisi di frequentare la facoltà di Musicologia per approfondire gli aspetti teorici della musica che da sempre mi avevano interessato. Quindi ho iniziato il percorso triennale, in un primo momento soprattutto da non frequentante, perché ero ancora al Conservatorio, poi con il Covid sono state introdotte obbligatoriamente le lezioni a distanza. Ottenuta la laurea triennale, nel 2021 mi sono iscritta alla magistrale, riuscendo stavolta a frequentare regolarmente»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 16 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 9, 2023
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981