Università e Lavoro

«Oggi come ieri, il sapere rende liberi»

Università e Lavoro

«Oggi come ieri, il sapere rende liberi»

Università e Lavoro

«Oggi come ieri, il sapere rende liberi»

L’Università Popolare di Cremona inaugura il nuovo anno accademico: docenti e corsi. Nel 2016 l’avvio della collaborazione con Mondo Padano sull’educazione finanziaria

Era il 21 ottobre del 2016 quando, sul dorso economico di Mondo Padano, usciva la prima pagina della rubrica di educazione finanziaria, frutto della collaborazione con gli educatori e consulenti di Your Solution, Giuseppina Biondelli e Maurizio Poli e con l’Università Popolare di Cremona, presieduta da Alessandra Capelli. Sette anni di lavoro che si sono tradotti in moltissime pagine, ma anche in numerosi eventi e nell’organizzazione di un corso di educazione finanziaria che, di anno in anno, viene proposto all’interno del piano studi dell’ateneo. Martedì 17 ottobre, presso la Sala Stradivari di CremonaFiere, si è tenuta la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024. «Una festa - ha ricordato il direttore del Settimanale Alessandro Rossi - perchè rappresenta un nuovo inizio che ci vede tutti coinvolti e proiettati verso le tante sfide che abbiamo davanti». Il giornalista si è soffermato sul periodo storico così problematico nel quale stiamo vivendo, non solo per le gravissime crisi internazionali in atto, come la guerra fra Russia e Ucraina e il conflitto fra Israele ed Hamas, deflagrato pochi giorni fa, ma anche per gli effetti della globalizzazione e della rivoluzione tecnologica e digitale che avanzano a grande velocità. Cambiamenti epocali che richiedono di aggiornare, integrare e consolidare le nostre competenze per rimanere al passo con i tempi. Proprio per questo investire nella formazione rappresenta un elemento di fondamentale importanza ed è proprio per questo che Mondo Padano, insieme all’Università Popolare e agli educatori Giuseppina Biondelli e Maurizio Poli, ha deciso di dare vita a questa collaborazione che si rinnova di anno in anno. Lo storico settimanale di Cremona, da parte sua, cerca di adempiere al meglio alla missione di informare e formare, con l’auspicio di contribuire al miglioramento e allo sviluppo della comunità. A seguire la presidente di Università Popolare, Alessandra Capelli, ha presentato gli ospiti, i docenti e i corsi in partenza...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 26 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 19, 2023
Redazione Economia
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981