L'intervista - Beatrice Santini, dal Liceo Aselli all’Università Cattolica, alla Smea: Agri-Food Economics and Management per approfondire la filiera
Dopo molti studenti internazionali e altri provenienti da tutta Italia, oggi presentiamo il precorso di una studentessa cremonese, Beatrice Santini, che dopo il diploma conseguito al Liceo Aselli ha scelto di frequentare la laurea triennale in Lingue per l’impresa presso l’Università Cattolica, sede di Brescia; un indirizzo che unisce una formazione linguistica e umanistica a un indirizzo decisamente economico; inoltre Beatrice ha anche integrato il corso di studi con esami di comunicazione, materia che la ha sempre affascinato molto.
Le chiediamo da dove è scaturito l’input di iscriversi alla Laurea magistrale Smea?
«Terminato il corso di laurea triennale cercavo un’esperienza che unisse la mia passione per le lingue, e l’inglese in particolare, al mio background familiare, che è quello dell’imprenditoria agricola, e quando ho trovato la Smea mi è sembrata proprio calzante!»...
«Terminato il corso di laurea triennale cercavo un’esperienza che unisse la mia passione per le lingue, e l’inglese in particolare, al mio background familiare, che è quello dell’imprenditoria agricola, e quando ho trovato la Smea mi è sembrata proprio calzante!»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 13 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 6, 2023
Stefano Boccoli