Università e Lavoro

L’impresa chiama, l’università risponde

Università e Lavoro

L’impresa chiama, l’università risponde

Università e Lavoro

L’impresa chiama, l’università risponde

Lorenzo Morelli racconta una nuova tappa dell’iniziativa “Challange for Agorà”: le sfide per l’innovazione lanciate dalle aziende vengono raccolte dalla Cattolica

«La risposta delle aziende cremonesi ci ha stupito, segno dell’onda lunga positiva che ha lasciato nel territorio il progetto Cremona Food-Lab e la cui eredità è stata raccolta dall’iniziativa Agorà dell’Università Cattolica di Cremona. In breve tempo, sono arrivate dalle imprese aderenti ad Agorà molte proposte di “sfida”, ovvero idee di innovazione di prodotto o di processo che, dopo una selezione, iniziano ora a concretizzarsi in progetti tangibili». È con queste parole che il professor Lorenzo Morelli – Ordinario di Microbiologia, direttore del Dipartimento di Scienze e tecnologie alimentari per una filiera agroalimentare sostenibile (Distas) e responsabile scientifico di Agorà – ha commentato la nuova tappa delle Challenge for Agorà, il nuovo modo di collegare, fattivamente, università e imprese.
Il meccanismo è semplice quanto concreto. Nei mesi scorsi, alcune aziende del settore agroalimentare aderenti alla Piattaforma Agorà dell’Università Cattolica di Cremona hanno presentato progetti di innovazione di prodotto o di processo sui quali meditavano da tempo ma che, necessitando di una fase di ricerca e sviluppo impegnativa, non erano ancora riusciti a realizzare. A sua volta, l’Ateneo ha coinvolto studenti delle lauree magistrali dei campus di Piacenza e Cremona che hanno raccolto la sfida e studiato possibili soluzioni...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 16 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 9, 2023
Stefano Boccoli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981