L'intervista - Marcelo Orozco Corrales, dalla Bolivia alla Smea di Cremona per perfezionare la propria formazione
Marcelo Orozco Corrales arriva dalla Bolivia dove si è laureato in Ingegneria alimentare con la tesi “Shelf life of nachos packaged with inert gas using the real time method” pubblicata sul “Journal Boliviano di scienze”. Come molti altri studenti internazionali in questi anni, ha scelto la Smea – l’Alta scuola di management ed economia agro-alimentare dell’Università Cattolica di Cremona per completare la propria preparazione e, così, affrontare il mondo del lavoro. E lo ha fatto scegliendo il Master di secondo livello in Agrifood business, un corso attivo dal 1984 che si basa anche su uno stretto rapporto con le imprese, tanto da vantare l’accreditamento Asfor, l’Associazione italiana per la formazione manageriale.
Gli chiediamo dunque da dove è scaturito l’input di iscriversi al Master Smea.
«Il principale input che mi ha spingo all’Università cattolica di Cremona è stato il desiderio di approfondire le tematiche legate alla catena di approvvigionamento alimentare, in quanto il mio percorso formativo è stato prettamente tecnico e percepivo di dover ampliare maggiormente le tematiche economiche, produttive, di logistica e distribuzione»...
«Il principale input che mi ha spingo all’Università cattolica di Cremona è stato il desiderio di approfondire le tematiche legate alla catena di approvvigionamento alimentare, in quanto il mio percorso formativo è stato prettamente tecnico e percepivo di dover ampliare maggiormente le tematiche economiche, produttive, di logistica e distribuzione»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 9 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 3, 2023
Stefano Boccoli