Università e Lavoro

Maddalena Pedrinazzi, dal Politecnico alla Wonder

Università e Lavoro

Maddalena Pedrinazzi, dal Politecnico alla Wonder

Università e Lavoro

Maddalena Pedrinazzi, dal Politecnico alla Wonder

L'intervista - Ingegnere venticinquenne di Castelleone, illustra il suo percorso formativo e l'approccio con il mondo del lavoro: «Il miglioramento delle conoscenze e delle competenze non finisce mai»

Per Maddalena Pedrinazzi, ingegnere venticinquenne di Castelleone, il Politecnico a Cremona rappresenta un’ottima scelta per chi è alla ricerca di un luogo di studio proprio a misura di studente: «… numeri ridotti rispetto alle sedi centrali rappresentano un vantaggio per il rapporto molto più diretto con i professori, ma non solo: anche con i compagni si crea un clima confidenziale che personalmente mi ha aiutato…». Dopo aver frequentato il liceo classico Racchetti a Crema e la triennale nella nostra città, Maddalena ha completato l’Università a Milano. Lì si è laureata in Ingegneria Gestionale, scegliendo la specializzazione in Industrial Management che approfondisce i processi. Da gennaio lavora presso Wonder S.p.A, un’azienda di Cremona leader europeo nella progettazione e produzione di valvole per pneumatici e componenti Automotive. Sta facendo un apprendistato di trenta mesi per diventare Junior Manufacturing Engineer.
Ha avuto dubbi sulla scelta della facoltà?
«Nessun dubbio, perché ho sempre amato le materie scientifiche e, pur avendo frequentato il classico, ho avuto la possibilità di approfondirle. Sono una persona abbastanza pragmatica, nel senso che mi piace vedere realizzato concretamente ciò che studio; perciò, mi sembrava che ingegneria fosse la scelta migliore. Per quanto riguarda l’indirizzo gestionale, ho agito un po’ d’istinto perché ne avevo sentito parlare bene...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 3, 2022
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981