Università e Lavoro

«In Smea tante proposte lavorative»

Caterina Caldarelli: triennale in Cattolica e Magistrale in Agricultural and Food Economics. Oggi è all’Università di Bonn: «Cresce il pensiero critico e la possibilità di emergere»

Incontriamo Caterina Caldarelli originaria della città di Macerata nelle Marche. Dopo il diploma al liceo Scientifico ha sentito l’esigenza di mettersi in gioco, anche perché Macerata le stava un po’ stretta, e così ha deciso di intraprendere un percorso formativo lontano da casa. Si è così iscritta all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, e precisamente al corso di laurea triennale di Marketing Management. Dopo la triennale, per configurare in modo più concreto il percorso di studi ha optato per la Magistrale Smea in Agricultural and Food Economics, che tra le altre cose offre la possibilità di studiare anche all’estero presso università partner. Ma sentiamo direttamente dalle sue parole il perché di questa scelta: «Penso che si debba partire dal presupposto che la scelta di trasferirsi in un altro Paese non sia scontata, in considerazione delle abitudini quotidiane e delle differenze culturali. Devo dire però che entrando a far parte di un’istituzione come l’Università di Bonn inserirsi è stato semplice. L’Università di Bonn ha nello specifico corsi che affrontano tematiche tali da attirare facilmente studenti da ogni parte del mondo e questo aspetto mi ha particolarmente arricchito. Ho avuto modo di confrontarmi con studenti provenienti da ogni parte del mondo e di culture diverse ampliando i miei orizzonti»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A LUNEDI' 15 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|July 28, 2022
Stefano Boccoli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981