Marco Losi (borsa di studio Vanni Adami 2022), racconta il suo percorso: il diploma al Liceo Manin e la scelta di Medicina, maturata con grande lucidità. «La mia formazione e il mio futuro sono in Italia: qui ci sono grandi opportunità»
Marco Losi, ventiduenne di Sesto, ha scelto la facoltà universitaria in totale autonomia e procedendo per esclusione tra le varie opzioni al termine del liceo. Ora frequenta con grande convinzione il quarto anno di Medicina all’Università degli Studi di Parma e non vorrebbe fare altro. Con lui proseguiamo la serie di interviste ai giovani finalisti del concorso per la borsa di studio intitolata al medico Vanni Adami.
Ha ricevuto consigli nella scelta della facoltà?
«Sono il primo in famiglia a frequentare l’università, quindi in casa non ho ricevuto consigli in merito alla scelta dell’indirizzo universitario di studi e all’esterno dell’ambito famigliare non ne ho cercati, seguendo sempre il mio istinto. Ho frequentato il liceo classico “Daniele Manin” a Cremona e da lì la strada si è piano piano delineata da sola: per essere sincero, sono andato per esclusione, partendo da cosa sicuramente non avrei voluto fare. Una volta deciso per la facoltà di Medicina, ho superato lo scoglio del test e iniziato il percorso che si sta spianando sempre di più, ma soprattutto del quale sono sempre più convinto. Insomma, non sono la persona che ha sognato questa professione fin da bambino, lo ammetto, ma ora sono certo di aver fatto la scelta giusta per me»...
«Sono il primo in famiglia a frequentare l’università, quindi in casa non ho ricevuto consigli in merito alla scelta dell’indirizzo universitario di studi e all’esterno dell’ambito famigliare non ne ho cercati, seguendo sempre il mio istinto. Ho frequentato il liceo classico “Daniele Manin” a Cremona e da lì la strada si è piano piano delineata da sola: per essere sincero, sono andato per esclusione, partendo da cosa sicuramente non avrei voluto fare. Una volta deciso per la facoltà di Medicina, ho superato lo scoglio del test e iniziato il percorso che si sta spianando sempre di più, ma soprattutto del quale sono sempre più convinto. Insomma, non sono la persona che ha sognato questa professione fin da bambino, lo ammetto, ma ora sono certo di aver fatto la scelta giusta per me»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 14 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|July 7, 2022