Università e Lavoro

Regole e business di nome Agri-food

Roberta Renno, avvocato e studentessa di Master alla Smea: decisivo per la mia crescita. «L’agricoltura biologica ed ecosostenibile tra le cose che mi stanno più a cuore»

«Provengo da Pozzallo in provincia di Ragusa, mi piace sottolineare che la latitudine di questo paesino è più a sud di quella di Tunisi, quindi provengo dal “profondo” sud, dall’ultima punta d’Italia». Si presenta così Roberta Renno, giovane avvocato e studentessa al Master in agri-food business della Smea. «In precedenza, ho frequentato il liceo classico a Modica e poi la facoltà di Giurisprudenza alla LUISS G. Carli di Roma dove mi sono laureata nel 2018. A febbraio del 2022 mi sono abilitata all’esercizio della professione forense, affrontando un periodo davvero stressante tra master e studio per sostenere l’esame ma si è rivelato assolutamente soddisfacente.
Dunque, avvocato Renno, dove è scaturito l’input di iscriversi al Master Smea?
«Avevo già intrapreso all’università un indirizzo di approfondimento sulle materie di diritto societario e tributario, quindi un focus sul diritto che riguarda più da vicino direttamente il mondo aziendale. Tuttavia, sentivo che mi mancavano le nozioni di teoria economica e di finanza, parte altrettanto importante per le imprese specialmente dopo i tempi difficili del Covid in cui ci si è dovuti districare tra normative sempre diverse e problemi finanziari»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 2 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 29, 2022
Stefano Boccoli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981