Roberta Renno, avvocato e studentessa di Master alla Smea: decisivo per la mia crescita. «L’agricoltura biologica ed ecosostenibile tra le cose che mi stanno più a cuore»
«Provengo da Pozzallo in provincia di Ragusa, mi piace sottolineare che la latitudine di questo paesino è più a sud di quella di Tunisi, quindi provengo dal “profondo” sud, dall’ultima punta d’Italia». Si presenta così Roberta Renno, giovane avvocato e studentessa al Master in agri-food business della Smea. «In precedenza, ho frequentato il liceo classico a Modica e poi la facoltà di Giurisprudenza alla LUISS G. Carli di Roma dove mi sono laureata nel 2018. A febbraio del 2022 mi sono abilitata all’esercizio della professione forense, affrontando un periodo davvero stressante tra master e studio per sostenere l’esame ma si è rivelato assolutamente soddisfacente.
Dunque, avvocato Renno, dove è scaturito l’input di iscriversi al Master Smea?
«Avevo già intrapreso all’università un indirizzo di approfondimento sulle materie di diritto societario e tributario, quindi un focus sul diritto che riguarda più da vicino direttamente il mondo aziendale. Tuttavia, sentivo che mi mancavano le nozioni di teoria economica e di finanza, parte altrettanto importante per le imprese specialmente dopo i tempi difficili del Covid in cui ci si è dovuti districare tra normative sempre diverse e problemi finanziari»...
«Avevo già intrapreso all’università un indirizzo di approfondimento sulle materie di diritto societario e tributario, quindi un focus sul diritto che riguarda più da vicino direttamente il mondo aziendale. Tuttavia, sentivo che mi mancavano le nozioni di teoria economica e di finanza, parte altrettanto importante per le imprese specialmente dopo i tempi difficili del Covid in cui ci si è dovuti districare tra normative sempre diverse e problemi finanziari»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 2 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 29, 2022
Stefano Boccoli