Annalisa Bergonzi, ingegnere gestionale, fra studi e lavoro: la triennale alla sede di Cremona del Politecnico, la magistrale a Milano, poi Bosch, Deloitte e ora Amazon

Unire le proprie passioni ed inclinazioni agli studi ed all’attività professionale è il sogno di tanti ed Annalisa Bergonzi, venticinquenne piacentina laureata in Ingegneria presso il Politecnico di Milano, si è sempre posta l’obiettivo di coniugare la sostenibilità ambientale e sociale con la crescita aziendale e professionale. Giovanissima, vanta già tre esperiezne lavorative di primo piano.
Prima di guardare alle sue esperienze lavorative, parliamo del suo percorso di studi. Cosa ha guidato le sue scelte formative?
«La propensione verso le discipline informatiche e matematiche mi ha portato a considerare ingegneria come possibile percorso universitario. Nello specifico, ho scelto di seguire la triennale in ingegneria gestionale al Politecnico di Milano nella sede di Cremona perchè sono rimasta colpita dal percorso inerente la gestione ambientale di impresa, che qualche anno fa prevedeva corsi che legavano aspetti ingegneristici di gestione aziendale con temi di sostenibilità ambientale. Durante la triennale ho avuto modo di notare i numerosi vantaggi che si hanno frequentando un campus distaccato, tra cui la possibilità di creare un rapporto più diretto con i professori e con gli altri studenti e partecipare a visite aziendali...
«La propensione verso le discipline informatiche e matematiche mi ha portato a considerare ingegneria come possibile percorso universitario. Nello specifico, ho scelto di seguire la triennale in ingegneria gestionale al Politecnico di Milano nella sede di Cremona perchè sono rimasta colpita dal percorso inerente la gestione ambientale di impresa, che qualche anno fa prevedeva corsi che legavano aspetti ingegneristici di gestione aziendale con temi di sostenibilità ambientale. Durante la triennale ho avuto modo di notare i numerosi vantaggi che si hanno frequentando un campus distaccato, tra cui la possibilità di creare un rapporto più diretto con i professori e con gli altri studenti e partecipare a visite aziendali...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 8 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
00:00|April 1, 2021
Paolo Reale