Università e Lavoro

Sostenibilità competitiva

Annalisa Bergonzi, ingegnere gestionale, fra studi e lavoro: la triennale alla sede di Cremona del Politecnico, la magistrale a Milano, poi Bosch, Deloitte e ora Amazon

Unire le proprie passioni ed inclinazioni agli studi ed all’attività professionale è il sogno di tanti ed Annalisa Bergonzi, venticinquenne piacentina laureata in Ingegneria presso il Politecnico di Milano, si è sempre posta l’obiettivo di coniugare la sostenibilità ambientale e sociale con la crescita aziendale e professionale. Giovanissima, vanta già tre esperiezne lavorative di primo piano.
Prima di guardare alle sue esperienze lavorative, parliamo del suo percorso di studi. Cosa ha guidato le sue scelte formative?
«La propensione verso le discipline informatiche e matematiche mi ha portato a considerare ingegneria come possibile percorso universitario. Nello specifico, ho scelto di seguire la triennale in ingegneria gestionale al Politecnico di Milano nella sede di Cremona perchè sono rimasta colpita dal percorso inerente la gestione ambientale di impresa, che qualche anno fa prevedeva corsi che legavano aspetti ingegneristici di gestione aziendale con temi di sostenibilità ambientale. Durante la triennale ho avuto modo di notare i numerosi vantaggi che si hanno frequentando un campus distaccato, tra cui la possibilità di creare un rapporto più diretto con i professori e con gli altri studenti e partecipare a visite aziendali...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 8 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
00:00|April 1, 2021
Paolo Reale
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981