Thi Thanh Thuong Dang e Lesly Neema Nassila raccontano il loro percorso di studi che le ha portate fino a Cremona: originarie del Vietnam e del Madagascar, hanno trovato nella Laurea magistrale un’opportunità unica per approfondire la conoscenza dell’agrifood

Thi Thanh Thuong Dang e Lesly Neema Nassila e sono due studentesse che a Cremona stanno seguendo la Laurea magistrale della Smea – Alta scuola di management ed economia agroalimentare dell’Università Cattolica. Thi è originaria del Vietnam, ed è alla Smea di Cremona grazie al programma Afepa (Agricultural, food and environmental policy analysis). «Attraverso Afepa, ho trascorso il mio primo anno presso l’Università di Scienze agrarie in Svezia, mentre il secondo anno lo sto trascorrendo qui alla Cattolica, un percorso che mi consentirà di acquisire un Master’s Double degree. E prima di venire in Europa, ho conseguito la laurea in Economia presso l’Università di Hue in Vietnam, concentrandomi sul settore agricolo».
Franco-malgascio-comoriana è invece l’origine di Lesly, che normalmente vive ad Antananarivo, nel Madagascar; e prima di iscriversi alla Smea, ha studiato economia alla McGill University di Montréal, in Canada...
Franco-malgascio-comoriana è invece l’origine di Lesly, che normalmente vive ad Antananarivo, nel Madagascar; e prima di iscriversi alla Smea, ha studiato economia alla McGill University di Montréal, in Canada...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 18 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
00:00|March 11, 2021
Stefano Boccoli

