Alla Cattolica le piattaforme digitali per non rallentare il percorso degli studenti. Daniele Rama: «Strumenti nuovi che potrebbero rivelarsi utili anche in futuro». Ester Venturelli e Francesco Tampieri raccontano la loro tesi

Lauree al tempo di Covid19. Dunque, necessariamente in modalità online; ciascuno dalla propria abitazione; docenti e laureandi. Una sfida, che accomuna molti atenei in uno sforzo organizzativo e culturale di notevoli dimensioni. Con il passaggio a piattaforme digitali, dispositivi tecnologici e a prassi operative che per molti sono una novità.
«In realtà, per diversi aspetti, Smea si è trovata ben preparata – ci spiega il professor Stefano Boccaletti, direttore del Master Smea in Agrifood business – perché già da tempo, e ovviamente per altri motivi, l’Alta scuola aveva ridotto l’uso della carta suggerendo ai docenti di mettere a disposizione il materiale sulla propria pagina docente in Blackboard. Per il Master la pagina è unica – prosegue Boccaletti e il materiale suddiviso per corso, e anche per i lavori da svolgere a casa, i ragazzi possono caricarli direttamente attraverso la modalità presente in Blackboard»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 7 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 30, 2020
Stefano Boccoli

