Università e Lavoro

Borsa di studio Premio Telli: Consegnato il premio alla miglior tesi in fisioterapia di Cremona

Un riconoscimento dedicato a Roberto Telli, studente virtuoso e sportivo, scomparso prematuramente nel 2008, che ancora oggi lascia un ricordo vivo e indelebile nella comunità cremonese

Si è svolta questo pomeriggio, presso l’Aula Magna dell’Ospedale di Cremona, la cerimonia di premiazione per la miglior tesi di laurea in Fisioterapia, dedicata a Roberto Telli, studente virtuoso e sportivo, scomparso prematuramente nel 2008.
 
Un appuntamento sempre molto sentito, quest’anno arrivato alla sua dodicesima edizione, rivolto non solo agli studenti del Corso di Laurea in Fisioterapia di Cremona, ma anche a tutti i professionisti del settore.
 
A consegnare il premio per la miglior tesi dell’Anno Accademico 2018-2019 ai vincitori, Giorgia Ranica e Nicola Schreiber, sono stati: Rosario Canino (Direttore Sanitario, ASST Cremona), Cristian Carubelli (Coordinatore Corso di Studio in Fisioterapia di Cremona), Annamaria Stefanini (Tutor pedagogico Corso di Studio in Fisioterapia di Cremona), Roberto Bosoni (Coordinatore Servizio di Fisioterapia, Ospedale di Cremona), Stefania Telli (sorella di Roberto) e Fabio Tambani (in rappresentanza di Cassa Padana, sostenitrice della Borsa di studio).
 
La tesi, dal titolo “Valutazione cinematica ed elettromiografica del rachide cervicale e degli arti superiori”, è stata realizzata con il prezioso contributo del relatore  Stefano Negrini e del correlatore Barbara Piovanelli.
                                                                                                         
“Un lavoro ben fatto quello dei due vincitori - ha commentato Cristian Carubelli (Coordinatore Corso di Studio in Fisioterapia di Cremona). Una tesi che è riuscita a mettere in risalto, grazie ad una buona strutturazione e argomentazione, un tema attuale come lo sviluppo delle modalità di valutazione del movimento e della capacità di conduzione nervosa del rachide cervicale. Tutto ciò con particolare riferimento agli infortuni, soprattutto in ambito lavorativo.”
 
“Mi congratulo con i miei ex studenti - ha aggiunto Carubelli - e gli auguro di proseguire il loro percorso di studio e professionale nel migliore dei modi possibile.”
 
Carubelli, Telli e Tambani  hanno poi ricordato Roberto Telli per le sue doti di generosità e volontà. A dodici anni dalla scomparsa, Roberto lascia ancora oggi un ricordo vivo e indelebile nella comunità cremonese.
Una lezione magistrale sul ruolo del fisioterapista nel tempo e oltre i confini
 
A completare questo intenso momento di celebrazione, la lezione magistrale di Marianna Dossena, (Direttore delle Attività didattiche del Corso di Studio in Fisioterapia, Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali - Università degli Studi di Brescia) e Luca Falciati (Responsabile Erasmus del Corso di Studio in Fisioterapia, Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali - Università degli Studi di Brescia).
 
I relatori hanno spiegato l’evoluzione della figura del fisioterapista dagli anni ‘70 fino ai giorni nostri, con uno sguardo verso il futuro. Non solo. Si è parlato anche del ruolo di questa figura sanitaria al di là dei confini italiani e del suo sviluppo in rapporto con altre realtà e professioni.
00:00|January 14, 2020
Asst Cremona
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981