Università e Lavoro

Open Day al Politecnico, grande partecipazione

Università e Lavoro

Open Day al Politecnico, grande partecipazione

Università e Lavoro

Open Day al Politecnico, grande partecipazione

L’iniziativa ha richiamato circa 200 studenti che hanno raggiunto questa mattina il Campus di Via Sesto, mentre 7 scuole, distribuite su tutto il territorio nazionale, hanno chiesto di poter seguire l’iniziativa in video collegamento dal proprio istituto.

Grande partecipazione per l’Open Day che si è tenuto oggi mercoledì 27 febbraio 2019 presso il Polo di Cremona del Politecnico di Milano. L’iniziativa ha richiamato circa 200 studenti che hanno raggiunto questa mattina il Campus di Via Sesto, mentre 7 scuole, distribuite su tutto il territorio nazionale, hanno chiesto di poter seguire l’iniziativa in video collegamento dal proprio istituto.

Oltre ad assistere alla testimonianza diretta di alcuni neoingegneri che hanno concluso brillantemente il proprio percorso universitario, i futuri ingegneri che hanno visitato il Campus hanno potuto scoprire quali sono le figure professionali più richieste attualmente dal mondo del lavoro e conoscere da vicino una tra le prime 20 università al mondo, come emerge dalla classifica stilata dal QS World University Rankings by Subject 2018 (www.topuniversities.com).

Molto apprezzata è stata la mostra "Il Medioevo dell'Informatica: dal mainframe al personal computer" inaugurata oggi, in occasione dell’Open Day, presso il Museo dell'Informatica. La mostra è nata dalla volontà di recuperare dai depositi del Polo di Cremona del Politecnico di Milano tutto il materiale informatico oramai considerato storico con l’obiettivo di mostrare quanto l’evoluzione dell’informatica sia stata travolgente nel giro di pochi anni.

Altra novità di quest’anno, visto che la vita universitaria è studio ma anche aggregazione, è stata la presenza di PoliRadio, la radio ufficiale degli studenti del Politecnico di Milano, che ha intrattenuto con musica e divertenti quiz a premi gli aspiranti ingegneri.

Il programma dell’Open Day, ancora consultabile nel dettaglio sul sito del Polo di Cremona all’indirizzo www.polo-cremona.polimi.it nella sezione Essere ammessi > Orientamento, prevedeva:

09:00 – 10:15: Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
§ Presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
§ Testimonianza di due laureati in Ingegneria Informatica
§ Seminario "Vedere per credere: come la visione influenza l'intelligenza nelle macchine"

10:30 – 11:00: Presentazione nuove modalità di ammissione ai Corsi di Laurea in Ingegneria

11:00 – 12:15: Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
§ Presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
§ Testimonianza di un laureato in Ingegneria Gestionale
§ Seminario "Arricchirsi senza farsi pagare: un'analisi della creazione di valore di Google"

Inoltre alle ore 10:30 è stato presentato il Corso di Laurea Magistrale in Music and Acoustic Engineering, la prima ed unica laurea magistrale italiana interamente dedicata all’ingegneria della musica e dell’acustica.
La Laurea Magistrale in Music and Acoustic Engineering prevede due percorsi: il primo si focalizza maggiormente sull’acustica musicale mentre il secondo si concentra in particolare sull’informatica musicale e sull’elaborazione del suono.
Questi due percorsi saranno offerti in parte presso il Campus del Polo Territoriale di Cremona e in parte presso il Campus Leonardo.

Questi gli appuntamenti attraverso i quali gli studenti hanno potuto conoscere meglio la Laurea Magistrale:

10:30 - 13:00: Corso di Laurea Magistrale in Music and Acoustic Engineering
§ Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Music and Acoustic Engineering
§ Testimonianza di un laureato in Computer Science and Engineering - Musical Acoustics
§ Seminario "Scienza e musica: nuove sinergie e prospettive"
§ Visita al Laboratorio di Acustica presso il Museo del Violino

Nel corso di tutta la mattinata, studenti e docenti sono stati a disposizione per analizzare gli aspetti che caratterizzano i percorsi di studio offerti dal Campus, chiarire eventuali dubbi ed illustrare i possibili sbocchi occupazionali. Il personale tecnico-amministrativo ha invece fornito chiarimenti sui servizi e sugli aspetti amministrativi della vita universitaria.

I partecipanti hanno inoltre avuto l’opportunità di visitare i laboratori di informatica, elettronica ed automazione, il laboratorio “A. Rozzi” della Fabbrica della Bioenergia ed il Laboratorio di Acustica per capire come le attività di laboratorio abbiano una rilevanza notevole per l’apprendimento dei diversi insegnamenti. Per approfondire particolari ed interessanti tematiche di ricerca ed avvicinare gli allievi delle scuole superiori ad argomenti tecnici, alcuni studenti hanno esposto la costruzione di modelli di simulazione e di circuiti elettrici.

Infine alle ore 15:00 si è svolta una sessione del test di ammissione in modalità on-line.
00:00|February 26, 2019
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981