L'intervista - Sofia Vassena, un anno all’estero grazie a intercultura. Studente di Biologia a Parma, ha scelto gli Stati Uniti: «Per la prima volta mi sono sentita veramente forte»
Sofia Vassena è una studentessa universitaria impegnata nel primo anno di Biologia presso l’Università degli Studi di Parma. Il suo quinquennio di studi presso il Liceo delle Scienze Applicate, nell’ambito dell’Itis Torriani della città di Cremona, è stato caratterizzato da un anno trascorso all’estero, “in scambio culturale”.
Come è nata l’idea di trascorrere un anno di studi all’estero?
La scintilla è scattata in occasione di una presentazione di Intercultura presso la nostra scuola. L’Itis, infatti, ogni anno ospita una serie di incontri con questa associazione e l’idea mi è parsa da subito molto intrigante.
La scintilla è scattata in occasione di una presentazione di Intercultura presso la nostra scuola. L’Itis, infatti, ogni anno ospita una serie di incontri con questa associazione e l’idea mi è parsa da subito molto intrigante.
La scelta degli Stati Uniti è stata sua o le è stata proposta da Intercultura?
Tutti gli studenti possono indicare un panel di destinazioni preferite tra cui poi l’associazione può scegliere la destinazione finale da proporre al candidato. Gli USA erano la mia prima scelta e, fortunatamente, superate le selezioni mi è stata proposta proprio questa destinazione!
Tutti gli studenti possono indicare un panel di destinazioni preferite tra cui poi l’associazione può scegliere la destinazione finale da proporre al candidato. Gli USA erano la mia prima scelta e, fortunatamente, superate le selezioni mi è stata proposta proprio questa destinazione!
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 21 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 19, 2019
Paolo Reale