Oggi mercoledì 26 luglio affollatissima sessione di laurea nel Polo di Cremona del Politecnico di Milano: ben 40 giovani hanno conseguito il titolo in Ingegneria. A partire dalle ore 14:15 le commissioni di laurea hanno esaminato le tesi e hanno ascoltato le presentazioni dei candidati.
Per Pietro Alovisi, Edoardo Cappello e Danilo Miraglia la laurea non rappresenta solo il conseguimento di un titolo di studio, ma il compimento di un Percorso d’Eccellenza iniziato tre anni fa e portato a termine con grande impegno e ottimi risultati.
Pietro, Edoardo e Danilo hanno svolto nell’arco dei 3 anni ben 2 tirocini ciascuno: Lineacom, App Quality, Appia Energy, E*Finance Consulting Reply S.p.A. e Nst Informatica Snc sono le aziende che li hanno ospitati.
L’obiettivo dei Percorsi di Eccellenza è stimolare giovani diplomati ad alto potenziale verso una formazione scientifico/tecnica che possa indurli a comprendere fin dai primi anni di studio le logiche di comportamento richieste dalle aziende: meritocrazia, impegno costante, multidisciplinarità, propositività e senso di responsabilità.
L’iniziativa, ormai giunta alla decima edizione, prevede un percorso di formazione avanzata che include stage estivi presso importanti aziende, lezioni di inglese professionale, periodi di studio all’estero, incontri diretti con Top Manager, corsi di approfondimento su Business Planning, Project Management ed eBusiness.
Inoltre per alcuni studenti al Percorso viene associato un premio in denaro di 5.000 Euro.
Anche per l’anno accademico 2017/18 l’esperienza si ripeterà per altre promettenti matricole che hanno tempo fino al 30 settembre per presentare la domanda di ammissione ai Percorsi di Eccellenza compilando il form di adesione disponibile sul sito del Polo di Cremona (www.polo-cremona.polimi.it), nella sezione Essere Ammessi > Percorsi di Eccellenza.
Presso il Polo di Cremona, dal 1994 ad oggi, hanno conseguito il titolo in Ingegneria ben 1433 ragazzi che hanno trovato un’ottima collocazione nel mondo del lavoro.
Segue l'elenco dei candidati ed il titolo della tesi divisi per corso di studio:
INGEGNERIA GESTIONALE
Cognome Nome – Titolo tesi
Bergonzi Annalisa - Business Game
Bigi Giulio Maria - Mappatura del Processo di pianificazione di un progetto integrato di filiera in ambito lattiero-caseario
Bonucci Riccardo - Business Game
Castelli Alessandro - Business Game
Cei Alessia - Business Game
De Marco Serena - Business Game
Dondi Alberto - Business Game
Falcone Clarissa - Digitalizzazione delle imprese del territorio cremonese: indagine conoscitiva e modelli di intervento nei processi di marketing
Gandolfi Elisa - Business Game
Lisè Enrico - Business Game
Malara Carmela Sofia - Business Game
Marchini Anna - Business Game
Miraglia Danilo - Business Game
Murrieri Cristian - Digitalizzazione delle imprese del territorio cremonese: indagine conoscitiva e modelli di intervento nei processi di marketing
Orsi Elena - Strutturazione e applicazione di un sistema di gestione ambientale secondo la norma ISO 14001:2015
Patti Luca Alessandro - Business Game
Patto Sara - Business Game
Piergiovanni Ludovica - Analisi e strategie di Marketing per i prodotti green nel Personal & Home Care
Rossi Francesco - Business Game
Spadari Marco - Business Game
Stroppi Martina - Business Game
Zocchi Luca - La logistica delle società consortili: il caso SiGi Group
INGEGNERIA INFORMATICA
Cognome Nome – Titolo tesi
Alovisi Pietro - Progetto Software
Antoniazzi Matteo - Progetto Software
Benedetti Claudio - Progetto Software
Bonali Luca - Progetto Software
Cappello Edoardo - Progetto Software
Cugini Lorenzo - Progetto Software
Fiorito Michele - Progetto Software
Ghitti Marco - Progetto Software
Grilli Tommaso - Progetto Software
Guglielmini Andrea - Progetto Software
Lagni Luca - Progetto Software
Lamparelli Andrea - Progetto Software
Lucca Mattia - Progetto Software
Onwu Franklin Chinedu Chinonye - Progetto Software
Ravelli Leonardo - Progetto Software
Surace Pino' - Progetto Software
Tosi Matteo - Progetto Software
Zambelli Matteo - Progetto Software
© Riproduzione riservata
-
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
18/07/25 15:07Segue »
«Desidero servire nel mio Paese»
Intervista a Nicolò Ceresini, originario di San Giovanni in Croce, al sesto anno di Medicina. Alla premiazione del concorso “Vanni Adami”: «Un piacere ascoltare queste esperienze» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
20/06/25 13:27Segue »
«Medicina impegnativa. Ripagata da tante soddisfazioni»
Parla Alessia Garbagni, vincitrice della nona edizione della borsa di studio “Dottor Vanni Adami”: «L’Erasmus è stato positivo anche grazie al lavoro sul campo. Ogni giorno mi è stata data l’opportunità di mettermi alla prova» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore» -
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.