Università e Lavoro

Da Londra a Cremona per fare start up

AppQuality testa le applicazioni mobili per aziende come  Coop, Snam, Samsung Italia e Seat Pagine Gialle. È nata un anno fa, è tutta cremonese e "abita" a Cobox. Da Cremona una storia di cervelli che tornano a casa

Da poco più di un anno, è nata grazie alla spinta di un fondo di investimento da 50mila euro, e nei primi quattro mesi del 2016 ha superato il fatturato dell’anno precedente. Da un team composto attualmente da 8 persone, mira a crescere fino a 20 addetti nel 2017. AppQuality è un nome sempre più noto nel mondo delle start-up innovative grazie ai suoi servizi venduti ad alcuni dei marchi più conosciuti: da Coop passando per Samsung Italia, Sky e Unicredit. Ed è un progetto interamente cremonese.
Tre sono i fondatori: Luca Manara (CEO), Edoardo Vannutelli Depoli (CTO) e Filippo Renga (mentor e network), a cui si aggiungono altri collaboratori sparsi fra Cremona e Milano. Tutti e tre ex compagni del Politecnico, età media 35 anni, dopo la laurea hanno preso strade differenti, ma non si sono mai persi di vista: «Per sei anni ho lavorato a Londra nel ramo del marketing per una grande azienda – racconta Luca Manara –, ma avevo in testa di fare qualcosa che fosse impresa». Da lunghe chiacchierate coi due vecchi compagni di corso nasce AppQuality, una start-up specializzata nel testare approfonditamente e prima del lancio le applicazioni destinate a smartphone e tablet.
Nati all’inizio del 2015 grazie a un incontro con un fondo d’investimento italiano, che ha creduto nell’idea e avviato un primo finanziamento, hanno prima iniziato a costruire il team (coi fondatori ci sono altre cinque persone che lavorano a distanza sullo sviluppo e project managing: età media 25 anni) e quindi, naturalmente, il prodotto. A metà dello scorso anno hanno iniziato a vendere. E il mercato li ha premiati da subito.
«C’è stata una crescita importante – continua Manara –. Per il 2017 vorremmo espanderci a livello internazionale sui mercati europei, perché oggi i principali clienti sono italiani, e vorremmo consolidare il team fino ad arrivare a 20 persone. Stiamo cercando un secondo round di investimento attorno al milione di euro: il primo era di 50mila euro, dato sull’idea, adesso stiamo correndo per la parte successiva, perché il prodotto è stato molto comprato, premiato da una validazione del mercato. Siamo in contatto con alcune persone per strutturare il team e vedere come interagire a livello internazionale».
Tutto questo accade a Cobox, il coworking voluto dal Crit, il consorzio di imprese cremonesi dell’IT impegnate nella creazione del nuovo Polo Tecnologico nell’area dell’ex Macello. «Abbiamo pensato subito a Cobox per la nostra sede – spiega ancora Manara –: siamo tutti cremonesi, Cobox ha un approccio flessibile ai servizi che offre, e permette di operare da subito senza grandi problemi burocratici e con servizi già disponibili. E un coworking genera un sistema capace di interconnessioni continua su idee, pensieri, innovazione».
00:00|October 25, 2016
Crit
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981