Tecno 4.0.

Quasi diecimila persone hanno visitato il Museo del Violino

Sono quasi diecimila le persone che sin'ora hanno visitato il Museo del Violino dal giorno della sua apertura. Poco più di un mese dall'inaugurazione lo scorso 14 settembre, e l'interesse per il patrimonio liutario esposto si è fatto sempre più vivo, anche grazie all'enorme tecnologizzazione che sta dietro all'idea di base del progetto ospitato nel Palazzo dell'Arte di Cremona. Oltre alle solite audioguide, infatti, il museo accoglie il visitatore con una sinfonia di monitor led che illustrano le peculiarità di ogni strumento, con alternanza di giochi di luce, sensori di posizione che rendano la visita il più interattivo possibile. Quindi schermi a fisarmonica, touch screen, un'esperienza virtuale in aggiunta a quella visiva e auditiva, per un «viaggio» sensoriale completo.
Non solo tecnologia in aiuto dei visitatori, ma anche tecnologia a difesa dei tesori del museo, con un sistema di videosorveglianza supportato da telecamere IP con risoluzione video Megapixel (1280x1024), con possibilità di riprese anche in assenza di luce. Oltre a queste, la sicurezza è aumentata da varie speed dome – telecamere in grado di muoversi molto velocemente e di compiere una rotazione di 360 gradi in pochi secondi, adatte a ogni luce con zoom, per esterni –.
00:00|October 17, 2013
Mattia Guazzi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981