Crescono le scuole superiori del Cremonese che hanno deciso di aderire al progetto Generazione Web, un’idea finanziata dalla Regione Lombardia (per 4,5 milioni di euro) e dal Miur (per 4 milioni di euro). Quest'anno risultano iscritte al programma l'Aselli, il Beltrami e la Beata Vergine. L’iniziativa si rivolge a scuole o classi che desiderino l’adozione di libri digitali o materiali didattici interattivi per i loro alunni, per avvicinare il mondo scolastico all’evoluzione tecnologica. Un prerequisito è che le scuole abbiano infrastrutture attrezzate e che ci siano docenti in grado di usare strumenti informatici. In tutta Italia, si tratta di un progetto già adottato da 25 mila studenti delle prime e terze superiori.
GLI ARGOMENTI – Gli argomenti trattati sono diversi: si va dalla progettazione e realizzazione di una Unità di Apprendimento con l’utilizzo delle tecnologie alla ricerca e archiviazione delle fonti in ambienti condivisi, dagli approfondimenti sull’utilizzo di risorse per la condivisione e collaborazione (ambienti Google, Dropbox, Youtube, iCloud, Slideshare, ecc) agli approfondimenti sugli ambienti di co-creazione (Wikibook, Skype, Facetime).
I DOCENTI – Non è solo qualcosa che riguarda i ragazzi, ma anche un’opportunità formativa per gli insegnanti, alle prese con le nuove tecnologie e talvolta in imbarazzo; per affrontare l’avventura didattica, infatti, i professori prendono parte a un corso prima dell’inizio delle lezioni. Per ogni consiglio di classe coinvolto nell’iniziativa partecipano un massimo di tre docenti, e le tipologie di corso sono tre, in base alla preparazione in materia degli insegnanti.
00:00|October 10, 2013