Tecno 4.0.

Le scuole cremonesi si fanno high-tech con Generazione Web

Crescono le scuole superiori del Cremonese che hanno deciso di aderire al progetto Generazione Web, un’idea finanziata dalla Regione Lombardia (per 4,5 milioni di euro) e dal Miur (per 4 milioni di euro). Quest'anno risultano iscritte al programma l'Aselli, il Beltrami e la Beata Vergine. L’iniziativa si rivolge a scuole o classi che desiderino l’adozione di libri digitali o materiali didattici interattivi per i loro alunni, per avvicinare il mondo scolastico all’evoluzione tecnologica. Un prerequisito è che le scuole abbiano infrastrutture attrezzate e che ci siano docenti in grado di usare strumenti informatici. In tutta Italia, si tratta di un progetto già adottato da 25 mila studenti delle prime e terze superiori.
GLI ARGOMENTI – Gli argomenti trattati sono diversi: si va dalla progettazione e realizzazione di una Unità di Apprendimento con l’utilizzo delle tecnologie alla ricerca e archiviazione delle fonti in ambienti condivisi, dagli approfondimenti sull’utilizzo di risorse per la condivisione e collaborazione (ambienti Google, Dropbox, Youtube, iCloud, Slideshare, ecc) agli approfondimenti sugli ambienti di co-creazione (Wikibook, Skype, Facetime).
I DOCENTI – Non è solo qualcosa che riguarda i ragazzi, ma anche un’opportunità formativa per gli insegnanti, alle prese con le nuove tecnologie e talvolta in imbarazzo; per affrontare l’avventura didattica, infatti, i professori prendono parte a un corso prima dell’inizio delle lezioni. Per ogni consiglio di classe coinvolto nell’iniziativa partecipano un massimo di tre docenti, e le tipologie di corso sono tre, in base alla preparazione in materia degli insegnanti.
00:00|October 10, 2013
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981