Gli “ingegneri senza frontiere” hanno messo a punto, su richiesta del Gruppo Arvedi, un sistema per ridurre i rischi derivanti dalla movimentazione manuale delle attrezzature di servizio alla produzione aprendo un mercato da 100 milioni di euro
432 Group, gli “ingegneri senza frontiere” che intervengono nei processi produttivi aziendali per renderli più sicuri, hanno messo a punto un sistema per ridurre i rischi derivanti dalla movimentazione manuale delle attrezzature di servizio alla produzione nelle acciaierie e Arvedi, da sempre molto sensibile a queste tematiche, le ha commissionato 5 impianti. Quattro sono stati i punti vincolanti per aggiudicarsi la commessa: riduzione del 50% del tempo di esecuzione del lavoro, eliminazione del rischio infortuni, abbassamento dei costi di produzione e manutenzione, e maggiore produttività. Questa è la “medicina” che sta rivoluzionando il lavoro in fabbrica.
Per il team di ingegneri la commessa di Arvedi si aggiunge a quelle ottenute ad Acciaierie Venete, Alfa Acciai e Ferriera Valsabbia, e ad altre ancora conseguite in Russia, che hanno aperto la porta a questo nuovo business. Con questo sistema rivoluzionario, che pone l’uomo come valore nell’affrontare il bisogno di innovazione, l’azienda ha già in mano preventivi per 10 milioni di euro dove è probabile che il 30% si trasformi in ordine. Il 2017 è stato per 432 Group un anno eccezionale con quasi un raddoppio di fatturato, e si prevede che nel 2018 ci sarà un incremento di circa il 40%.
Per il team di ingegneri la commessa di Arvedi si aggiunge a quelle ottenute ad Acciaierie Venete, Alfa Acciai e Ferriera Valsabbia, e ad altre ancora conseguite in Russia, che hanno aperto la porta a questo nuovo business. Con questo sistema rivoluzionario, che pone l’uomo come valore nell’affrontare il bisogno di innovazione, l’azienda ha già in mano preventivi per 10 milioni di euro dove è probabile che il 30% si trasformi in ordine. Il 2017 è stato per 432 Group un anno eccezionale con quasi un raddoppio di fatturato, e si prevede che nel 2018 ci sarà un incremento di circa il 40%.
00:00|November 19, 2018