Tecno 4.0.

La rivoluzione in fabbrica si chiama 432 Group

Gli “ingegneri senza frontiere” hanno messo a punto, su richiesta del Gruppo Arvedi, un sistema per ridurre i rischi derivanti dalla movimentazione manuale delle attrezzature di servizio alla produzione aprendo un mercato da 100 milioni di euro

432 Group, gli “ingegneri senza frontiere” che intervengono nei processi produttivi aziendali per renderli più sicuri, hanno messo a punto un sistema per ridurre i rischi derivanti dalla movimentazione manuale delle attrezzature di servizio alla produzione nelle acciaierie e Arvedi, da sempre molto sensibile a queste tematiche, le ha commissionato 5 impianti. Quattro sono stati i punti vincolanti per aggiudicarsi la commessa: riduzione del 50% del tempo di esecuzione del lavoro, eliminazione del rischio infortuni, abbassamento dei costi di produzione e manutenzione, e maggiore produttività. Questa è la “medicina” che sta rivoluzionando il lavoro in fabbrica.
Per il team di ingegneri la commessa di Arvedi si aggiunge a quelle ottenute ad Acciaierie Venete, Alfa Acciai e Ferriera Valsabbia, e ad altre ancora conseguite in Russia, che hanno aperto la porta a questo nuovo business. Con questo sistema rivoluzionario, che pone l’uomo come valore nell’affrontare il bisogno di innovazione, l’azienda ha già in mano preventivi per 10 milioni di euro dove è probabile che il 30% si trasformi in ordine. Il 2017 è stato per 432 Group un anno eccezionale con quasi un raddoppio di fatturato, e si prevede che nel 2018 ci sarà un incremento di circa il 40%.
00:00|November 19, 2018
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981