Tecno 4.0.

Impresa 4.0, Cremona guarda avanti

Il Premio ‘Associazione Industriali Cremona 4.0’ a 14 aziende già proiettate nel futuro. Attenzione alle infrastrutture che possano creare connessioni fra sistemi fisici e digitali

Quattordici aziende che si sono distinte per gli investimenti compiuti in innovazione. Anche quest’anno l’assemblea dell’Associazione Industriali si è conclusa con la premiazione di imprese che hanno abbracciato con convinzione la rivoluzione digitale, interpretandola come un fattore di competitività: e da quest’anno il premio, denominato ‘Associazione Industriali Cremona 4.0’ è indirizzato agli investimenti in chiave Industria 4.0, con un’attenzione alle infrastrutture che possano connettere fra sistemi fisici e digitali, in grado di valorizzare i dati che ne derivano ed evolvere i modelli di business. Il premio rappresenta anche un’occasione per raccontare esperienze e diffondere best practices.
I premiati - Acm Srl (Lavorazione di imballaggi flessibili), Barilla (produzione prodotti alimentari da forno), Bettinelli (progettazione e produzione di sistemi a camma per attuatori di movimenti complessi: rotanti, lineari, oscillanti e ciclici), B & P Recycling (rigenerazione materie plastiche e produzione granuli in polietilene), Frabo Spa (produzione raccorderie in rame ed altri materiali), Impea Srl (produzione parti di carrozzeria e carpenteria leggera nel settore della meccanizzazione agricola e del movimento terra), Maus Italia (produzione utensili e macchinari per la costruzione e manutenzione di scambiatori di calore), Salumificio San Michele SpA (lavorazione carni e produzione prosciutti crudi), Seri-Art Srl (serigrafia industriale specializzata), Ancorotti Cosmetics (produzione cosmetici, Eurofins(prove, controlli e studi biologici, microbiologici e chimici per il settore farmaceutico, dei dispositivi medici e dei biocidi), Lumson (produzione packaging per cosmetici), Omnicos Group (produzione cosmetici) e Regi Srl (produzione cosmetici).
00:00|November 2, 2017
Redazione Economia
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981