diventa direttore d'accademia
LEGGI L'INTERVISTA COMPLETA SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 13 SETTEMBRE
A sedici anni inizia ad insegnare, a diciotto crea il primo Galà di danza, due anni fa vince l’edizione 2011 del talent show Amici di Maria de Filippi. Una vita sulle punte, quella di Denny Lodi, balzata con grazia dal palco de La Scala agli studi televisivi. Oggi il ballerino cremasco torna a casa e si lancia nella direzione dell’Accademia presso cui ha studiato da bambino, senza però appendere le scarpette al chiodo.
Dal palco de La Scala agli studi tv.
Finito il programma siamo partiti con il tour di Amici. L’incontro con i fan è stato un forte impatto: sentire che, anche se per un breve periodo, sei stato il loro idolo è la miglior forma di gratitudine e sostegno che si possa ricevere.
Poi il rientro in Italia.
La notorietà di un talent show dura giusto il periodo del programma, soprattutto per i ballerini. Ho dovuto capire cosa volevo fare. Dopo una collaborazione su Rai2 con il coreografo Marco Garofalo ho ricevuto una proposta dalla scuola in cui sono cresciuto, l’Accademia di Danza Crema. Aveva intenzione di chiudere, così sono subentrato alla direzione affiancato da un direttore artistico. Ho iniziato ad insegnare a sedici anni, ora ho l’occasione di lavorare nel luogo in cui io stesso ho imparato a danzare; anche questo è un viaggio.
LEGGI L'INTERVISTA COMPLETA SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 13 SETTEMBRE
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.