noi, che “Volammo davvero”
Alla fine, “Volammo davvero”. E sulle ali della canzone di De André... “Scendemmo là, dove il giorno si perde a cercarsi nascosto tra il verde”. Il verde del giardino. Quello di Alberto e Federica, nei panni di un padre e una figlia. Il loro giardino è un roseto fatto anche di giochi, ricordi, magie e sorrisi. A un certo punto l’incantesimo si spezza. Il padre vive delle difficoltà personali che lo porteranno sempre più lontano da quell’oasi. E anche se Federica proverà in tutti i modi a cercarlo e a proteggerlo, Alberto morirà. Ecco, allora, che il giardino diventa per lei un luogo in cui rifugiarsi tra i bei ricordi del passato. Saranno proprio le rose curate insieme a dare a Federica la forza di rialzarsi e andare avanti. La sua vita tornerà leggera e il ricordo del padre diventerà per lei motivo per continuare a sognare e a... volare.
“Volammo davvero” è il titolo dello spettacolo che a cura del Carrozzone degli Artisti in collaborazione con la Compagnia dei Piccoli - con Federica Mondini e Alberto Ghisoni per la regia di Mattia Cabrini -, andrà in scena martedì 30 gennaio (ore 20.45) al teatro Filo. I biglietti per il debutto di questa opera prima sono andati esauriti in poche ore ma - assicura il regista - «ci sarà modo di rivederlo sia in città che in provincia. Per le prossime date, basta restare aggiornati sui siti della Compagnia dei Piccoli o del Carrozzone degli artisti»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'1 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
- Segue »
-
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
05/09/25 16:47Segue »
La scienza e il flauto traverso, insieme
Angelica Cagnetta, dalla Puglia a Cremona: «Questa città ha saputo accogliermi e mi ha fatto sentire come se fossi a casa» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
12/09/25 18:16Segue »
«Dall’Italia, talento e preparazione solida»
Intervista a Diego Schiavi, ingegnere piacentino con esperienza all’estero, in “AspenTech” dal dicembre 2022
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.