Cultura & Spettacoli

«Un’equilibrata sintesi tra tradizione e letture contemporanee»

Al via la Stagione d'Opera del Ponchielli Intervista a Lorenzo Del Pecchia, della Segretaria del teatro

L’Opera è qua: si alzi il sipario! Da 4 ottobre e fino a febbraio, un cartellone di cinque titoli andranno intrecciare il repertorio più popolare alle proposte meno consuete.
L’apertura della Stagione ci catapulterà nella Parigi del 1830 grazie a La Bohème il capolavoro di Giacomo Puccini nonché una delle opere più popolari al mondo e proseguirà con Così fan tutte di Mozart, Andrea Chénier di Giordano, Rigoletto di Verdi per poi concludersi con il belcanto di Bellini e la sua Capuleti e Montecchi.
Insomma, passioni, amore, conflitti e intrighi, “ingredienti” eterni del melodramma che mantengono nel tempo la capacità di appassionarci, commuoverci, farci divertire e, al tempo stesso, riflettere. Anche “attraverso nuove possibilità interpretative”.
Nell’attesa dell’inaugurazione, per saperne di più ci siamo rivolti a Lorenzo Del Pecchia, della Segreteria artistica Musica, Opera, Festival del Teatro Ponchielli.
Del Pecchia, quali sono gli elementi di maggiore curiosità dell’imminente Stagione d’Opera del Ponchielli?
«La Stagione d’Opera 2024/2025 si dipana come di consueto su 5 titoli, quest’anno tutti del grande repertorio lirico e tutti in lingua italiana. Oltre alla consolidata coproduzione con OperaLombardia, il Teatro Ponchielli per la stagione 24/25 collabora con il Teatro Regio di Parma, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Teatro Verdi di Pisa, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Sociale di Rovigo....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 3 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 26, 2024
c.parm
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981