Cultura & Spettacoli

Il teatro oltre gli ambiti noti

Torna il Festival Terre d'Acqua tra la provincia cremonese e mantovana

Nuova vita per il Festival Terre d’Acqua L’Opera Galleggiante: fino al 21 settembre in alcuni Comuni, tra Cremona e Mantova, si svolgerà l’edizione 2024 intitolata “Lucciola Lucciola”, promossa dall’Associazione Terre d’Acqua, direzione artistica Giuseppe Romanetti, un progetto a cura della compagnia Rodisio, realizzata con il contributo di Fondazione Comunitaria di Cremona e Fondazione Comunità Mantovana Onlus, in collaborazione con Associazione Il Torrazzo.
Dieci gli appuntamenti della rassegna con spettacoli immersivi pensati per i luoghi di grande suggestione artistica e naturalistica del territorio che li ospiteranno, piccoli riti collettivi per celebrare l’estate.
«Il Festival Terre d’Acqua L’Opera Galleggiante, intitolato Lucciola Lucciola, vuole riprendere un discorso interrotto anni fa ma vuole essere anche un momento per ripensare il ruolo del teatro nella società contemporanea e per costruire cornici di comunicazione culturale che riescano ad essere aggreganti e pervasive, senza rinunciare alla qualità - dichiara il direttore artistico Giuseppe Romanetti -. Occorre lavorare perché gli spazi pubblici diventino sempre più luoghi di passione, discussione e condivisione, nel tentativo di ridare alla cultura e al teatro, un posto nella società. Partendo, per ora, dalle nostre certezze e dalle nostre riflessioni vogliamo parlare di teatro, della sua organizzazione e del suo modo di stare tra le cose quotidiane. Alla sempiterna domanda su quale sia la sua funzione nella costruzione della società civile, credo che uno dei suoi destini sia il pensiero; pensare significa esercitare e promuovere idee, praticare il rischio, la ricerca, lo sconfinamento dagli ambiti sconosciuti. Anche in questa formula del teatro che esce dal teatro che “esce da sé”....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|July 11, 2024
P.C.
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981