Cultura & Spettacoli

«Tanta bella musica ed emozioni indimenticabili»

Per la 12esima volta, «ho vissuto dentro la kermesse»

Un vortice di emozioni e tanta, tanta musica. Così, in due parole, potremmo definire rapidamente lo straordinario 74esimo Festival di Amadeus, che si è concluso ormai qualche giorno fa ma del quale ancora si parla attivamente in televisione, in radio e sui giornali anche grazie all’incredibile successo ottenuto non soltanto dagli artisti in gara ma anche del programma in sé. Basta un dato: Rai 1, l’ultima serata nel momento della proclamazione del vincitore ha ottenuto ben il 98% di share. Un podio per altro molto “cremonese” quello di Sanremo, che in Top Five ha visto arrivare Angelina Mango, che ha poi trionfato con “La Noia” dopo 10 anni di assenza di una donna alla vittoria del Festival - prima di lei solo Arisa, sua conterranea - Geolier classificatosi secondo, Annalisa arrivata terza con la sua canzone già tormentone ‘Sinceramente’, Ghali e Irama.
I “cremonesi”. E sono proprio Geolier e con lui Ghali ad aver portato alla ribalta i cremonesi al Festival grazie a due brani co-firmati e co-prodotti dai grandi protagonisti del territorio, Davide Simonetta e Michelangelo, all’anagrafe Michele Zocca, rispettivamente originari di Bagnolo Cremasco e di Vescovato. I due, entrambi autori e producer di grande successo, hanno co-firmato i brani ‘I p’ me, tu pe’ te’ di Geolier e ‘Casa Mia’ di Ghali, entrambi classificatisi tra i 5 in Finalissima al Festival. Ed è ancora Davide Simonetta a firmare e produrre anche il brano di Annalisa ‘Sinceramente’...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 22 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 15, 2024
Claudia Cabrini
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981