Cultura & Spettacoli

Tra “griffes” e “paillettes”, i cremonesi trionfano al Festival

Nuovo appuntamento con la rubrica: L'altro violino

Gli intellettuali si sono sempre un po’ vergognati di guardare il Festival di Sanremo. Come quelli che si vergognano di comprare i rotocalchi di gossip ma poi li vanno a leggere dal parrucchiere. Benché provenga da quel mondo della musica classica che queste manifestazioni le guarda dall’alto al basso, con snobismo e senso di superiorità, io la kermesse dell’Ariston l’ho sempre guardata. Pur essendone consapevole della leggerezza, spesso della superficialità, mi diverto a vedere questo carrozzone colorato dove la musica è talvolta un accessorio, con l’alibi di esserne la protagonista. Gli stilisti che vestono i cantanti, griffandoli di abiti e addobbandoli di gioielli - maschi compresi -, sono ormai più importanti degli autori delle canzoni e c’è da morir dal ridere di fronte all’ipocrisia dell’episodio di John Travolta, che è stato messo in croce per aver indossato un paio di sneakers senza occultarne la marca (peraltro quasi invisibile), quando a show ancora in corso gli uffici stampa delle principali griffes della moda inondano agenzie e giornali di comunicati, prontamente pubblicati, per farci sapere che Amadeus indossa giacche di Gai Mattiolo, Fiorello veste Armani, la Mannino abiti di Cavalli, e così via, alimentando una pubblicità non diretta ma indiretta, non occulta ma palese. Non mi piace nemmeno quando il palco dell’Ariston viene utilizzato per trattare temi civili e lanciare messaggi politici, la trovo una forma di strumentalizzazione, non mi pare il posto adatto....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 22  FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 15, 2024
Roberto Codazzi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981