Cultura & Spettacoli

SpazioNovecento, con grazia tra “memoria e utopia”

44esima edizione della rassegna. Domenica 26 si esibisce il Gruppo Musica Insieme

Dopo l’anticipo primaverile di Fuorifestival-Musica al Museo civico Ala Ponzone, Spazionovecento prosegue la propria programmazione con i consueti concerti d’autunno. La storica rassegna cittadina, organizzata dall’Associazione Gruppo Musica Insieme in collaborazione con l’Associazione Lo Studiolo e alla Camerata di Cremona, rappresenta da quarantaquattro anni il punto d’incontro per eccellenza di tutti coloro che sono interessati alla musica del Novecento storico e agli autori di oggi. I concerti si svolgeranno nella Sala della Camerata di Cremona, in via Aselli 63, e saranno, come sempre, ad ingresso libero.
Il concerto inaugurale è previsto per le 11 di domenica 26 novembre e sarà come di consueto affidato al Gruppo Musica Insieme: Daniela Cima al flauto, Nicola Zuccalà al clarinetto, Giacomo Invernizzi al violino, Carlo Costalbano alla viola, Matteo Zurletti al violoncello ed Eva Perfetti all’arpa. L’ensemble concittadino, sotto la direzione di Vittorio Parisi, propone musiche di autori italiani contemporanei attraverso due generazioni: da Azio Corghi, uno dei protagonisti dell’avanguardia anni Settanta, passando per Dario Maggi, rappresentante della ‘generazione di mezzo’ fino ai più giovani Mauro Bonifacio e Andrea Portera, fra i più attivi della generazione successiva. Un omaggio che vuole essere anche un ricordo di due artisti recentemente scomparsi, più volte ospiti, diramte gli anni Ottanta, delle prime edizioni di Spazionovecento....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 23, 2023
Stefano Frati
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981