il futuro è già qui
Dopo il ciclo di concerti e residenze artistiche che ha incantato il pubblico per quattro edizioni alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia, Archipelago 2023 si sposta a Cremona consolidando la propria partnership con la Fondazione Stauffer, recentemente insignita del Premio “Presidente della Repubblica”, con Gioventù Musicale d’Italia e con il Museo del Violino, nel decimo anniversario della sua fondazione. L’edizione 2023 di Archipelago si presenta come un evento straordinario che coinvolge al massimo grado la musica da camera: propone sei concerti diffusi, interpretati da cinque ensemble internazionali appartenenti al roster de Le Dimore del Quartetto, che si esibiranno insieme a cinque solisti dell’Accademia Stauffer, promettendo un’esperienza artistica indimenticabile. Il programma ha incluso, anche workshop, tavole rotonde e visite guidate. Secondo Virginia Villa, Direttrice del Museo del violino «sarà bello scoprire delle tante eccellenze musicali e liutarie cremonesi, affini e complementari, sintesi di una tradizione lunga cinque secoli e di manifestazioni sempre nuove di creatività giovanile. Già dal nome si intuisce sia l’invito alla scoperta sia la vocazione plurale, aperta ai linguaggi e ai saperi. È lo stesso impegno che, quotidianamente, guida le azioni del Museo e dell’Auditorium Giovanni Arvedi, nella volontà di essere laboratorio di inclusione e produzione di cultura. L’incontro tra musica e liuteria, formazione e valorizzazione del patrimonio plasma sempre espressioni differenti, azioni e reazioni, esplorazione e gioco....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.