i pregiudizi in nome della libertà»
Probabilmente nessuno meglio di Vladimir Luxuria potrebbe rendere l’aspetto più genuino - tanto vivace, eppure così dolente - di Fernanda, la protagonista di “Princesa”, lo spettacolo che - domani (sabato 11 novembre, ore 21) - accenderà i riflettori sulla Stagione artistica del teatro “Bellini” di Casalbuttano. «Può darsi che tanta verosimiglianza sia da ricercare nel fatto che, sopra il palcoscenico, non mi limito a impersonare Fernanda: la vivo appieno, entro realmente nella sua pelle», spiega convinta l’artista ed ex-politica foggiana. Un’opera intensa («Di forte impegno civile», sottolinea), della quale Fabrizio Coniglio firma sia la regia sia la drammaturgia, in cui Luxuria - in maniera oltremodo convincente - si fa portavoce di un desiderio: quello, cioè, di poter essere amati per ciò che realmente si è. «Un tema che è sempre attuale, indubbiamente: Fernanda fu costretta a lottare in modo strenuo contro i pregiudizi che le davano il tormento, finendo poi per fuggire suo malgrado dalla terra natia (che pure amava) allo scopo di raggiungere la libertà e l’affermazione della sua piena identità. È indubbio che, scorrendo il testo della pièce, esista qualche elemento di corrispondenza tra la storia di Fernanda e la mia, quanto meno in quel processo di transizione - senz’altro soddisfacente, per quanto non privo di sofferenze e di difficoltà - che mi ha condotto a essere quel che oggi felicemente sono. Rispetto a Fernanda - persino obbligata, in un determinato momento della propria vita, a porsi a confronto con l’immoralità e con il degrado della prostituzione - ho avuto parecchio più fortuna...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.