Cultura & Spettacoli

«”Princesa” è come me: combatte i pregiudizi in nome della libertà»

Vladimir Luxuria sabato 11 novembre sarà al teatro Bellini di Casalbuttano

Probabilmente nessuno meglio di Vladimir Luxuria potrebbe rendere l’aspetto più genuino - tanto vivace, eppure così dolente - di Fernanda, la protagonista di “Princesa”, lo spettacolo che - domani (sabato 11 novembre, ore 21) - accenderà i riflettori sulla Stagione artistica del teatro “Bellini” di Casalbuttano. «Può darsi che tanta verosimiglianza sia da ricercare nel fatto che, sopra il palcoscenico, non mi limito a impersonare Fernanda: la vivo appieno, entro realmente nella sua pelle», spiega convinta l’artista ed ex-politica foggiana. Un’opera intensa («Di forte impegno civile», sottolinea), della quale Fabrizio Coniglio firma sia la regia sia la drammaturgia, in cui Luxuria - in maniera oltremodo convincente - si fa portavoce di un desiderio: quello, cioè, di poter essere amati per ciò che realmente si è. «Un tema che è sempre attuale, indubbiamente: Fernanda fu costretta a lottare in modo strenuo contro i pregiudizi che le davano il tormento, finendo poi per fuggire suo malgrado dalla terra natia (che pure amava) allo scopo di raggiungere la libertà e l’affermazione della sua piena identità. È indubbio che, scorrendo il testo della pièce, esista qualche elemento di corrispondenza tra la storia di Fernanda e la mia, quanto meno in quel processo di transizione - senz’altro soddisfacente, per quanto non privo di sofferenze e di difficoltà - che mi ha condotto a essere quel che oggi felicemente sono. Rispetto a Fernanda - persino obbligata, in un determinato momento della propria vita, a porsi a confronto con l’immoralità e con il degrado della prostituzione - ho avuto parecchio più fortuna...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 9, 2023
Fabio Canesi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981