Perché Ponchielli non è solo melodramma. E lo stesso vale per esempio anche per Puccini o Verdi. C’è ancora molto da scoprire, da ascoltare. Brani di musica cameristica strumentale, romanze da camera o opere sacre generalmente poco conosciute e poco valorizzate in quella che è la prassi concertistica moderna e che “Casa Ponchielli” - festival in crescita voluto dal Centro Studi Ponchielli - ogni anno ha il merito di far riascoltare al pubblico cremonese. Piccole “fragili” chicche che testimoniano il gusto di far musica di tutta un’epoca e che oggi varrebbe la pena riconsiderare non come semplice fenomeno storico ma per un suo proprio valore intrinseco. E che bella sorpresa vedere che il pubblico apprezzare questa riscoperta tanto da dover aggiungere sedie in palcoscenico. Palcoscenico “rovesciato” (e che visuale!) per il concerto “Impressioni di viaggio - Dialoghi tra Maestri” con esecutori e pubblico a stretto contatto sul palco del teatro “Ponchielli” per un programma accattivante suddiviso essenzialmente in due parti. Ad aprire “le danze”, Gli Archi di Cremona” ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 5 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.