Cultura & Spettacoli

Casa Ponchielli chiude con la Messa Solenne

Domenica 17 al Teatro Ponchielli con il Coro Polifonico Cremonese

Domenica 17 settembre, nel Teatro Ponchielli di Cremona, alle ore 20,30, sarà eseguita la “Messa op. 20” per soli, orchestra e coro di Amilcare Ponchielli, nell’edizione critica (ora a stampa, Edizione Carus) del musicologo Pietro Zappalà realizzata sulla base dei manoscritti di proprietà dell’Opera Pia Misericordia Maggiore di Bergamo, in deposito presso la Biblioteca Civica Angelo Mai.
Interpreti il Coro Polifonico Cremonese (su invito di “Casa Ponchielli” e del suo direttore artistico, Federica Zanello), i solisti Matteo Falcier (tenore), Benjamin Cho (baritono), Federico Domenico Eraldo Sacchi (basso), l’orchestra “Bazzini Consort”, direttore Federico Mantovani. E’, questa Messa, un’opera di cui già i contemporanei avevano messo in evidenza il gusto melodico tipicamente ponchielliano, la sapienza compositiva tanto nella ricchezza armonica quanto nella varietà timbrica dell’orchestrazione, il linguaggio musicale dotto, ma non accademico e il sapiente bilanciamento dei vari registri espressivi.
Dopo la prima esecuzione della Messa avvenuta nel 1882 nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Bergamo, di cui Ponchielli era maestro di cappella, fu il Coro Polifonico Cremonese, con l’orchestra “I Pomeriggi Musicali”, a riproporla in prima assoluta moderna proprio al Teatro Ponchielli nel 2002, dopo che fu riportata alla luce da Zappalà, e successivamente nella chiesa di Paderno Ponchielli: ciò costituì un evento sia in senso culturale, in quanto sollecitazione ad una riflessione, fino ad allora non sufficientemente approfondita, sulla musica sacra dell’autore cremonese, sia per l’esito musicale....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 21 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 14, 2023
P.C.
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981