Il risultato? Perfetta sinergia
concerto conclusivo della rassegna
Questa sera, venerdì 26 maggio alle ore 21, il concerto conclusivo della rassegna di successo CremonaJazz 2023, vedrà un altro debutto importante in Auditorium Giovanni Arvedi. Sul palco Tony Esposito, musicista, cantautore e percussionista, con il concerto “Le Origini”, special guest Antonio Faraò, con Tony Esposito alle percussioni, Antonio Faraò al pianoforte, accompagnati da Gigi De Rienzo al basso (altro esponente di spicco della musica partenopea), Lino Pariota alle tastiere, sinth e voce, e Claudio Romano alla batteria. Un ritorno alle sue origini musicali che, hanno attraversato gli anni Settanta con produzioni discografiche, mischiando i primi vagiti della world music, funky e una fusion che metteva sempre in primo piano il gusto della melodia, e le percussioni. Il repertorio include un doveroso omaggio all’amico Pino Daniele.
Un viaggio attraverso produzioni discografiche come “Rosso napoletano”, “Processione sul Mare”, “Gente distratta” e “La banda del sole”, un’incursione di materiali sonori interpretati con la maturità dei tempi d’oggi, senza rinnegarne l’estetica degli anni Settanta.
Quella delle “Origini” è una musica permeata da un forte fascino di suoni mediterranei, ancora prima che la “musica mediterranea”, diventasse un marchio di fabbrica di produzioni internazionali. Percorsi musicali dove la ritmica diventava melodia, narrazione, pulsazione costante di un sound che lo ha reso famoso in tutto il mondo. Nel 1981 caratterizzerà, non poco, uno dei dischi centrali della discografia di Pino Daniele, “Vai mo’”. Un sound, il suo, che porterà Tony in giro per il mondo a fianco dei principali interpreti di quella lunga stagione che, frullava rock e jazz, funky e world, in una miscela sonora a trazione ritmica che porta la firma di grandi artisti come Don Cherry...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 1 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.