i Beatles
senza nostalgia
ed esterni della Fondazione San Domenico
Due giorni intensi per il Festival di Crema dedicato ai Beatles. Sabato 24 e domenica 25 settembre negli spazi interni ed esterni della Fondazione San Domenico, si terranno molti concerti ed eventi, correlati al ricordo del famosissimo gruppo musicale. Aprirà la rassegna l’inaugurazione della mostra “Memorabilia”, presso la Galleria Arteatro, in cui verranno esposti cimeli, fotografie, oggetti particolari e suppellettili. I concerti e le attività proseguiranno domenica, per concludersi con lo spettacolo “Sei personaggi in cerca dei Beatles”, realizzato per esaltare le sinergie tra teatro e musica ed ideato da Paolo Cella, in collaborazione con Nicola Cazzalini e Rosa Messina. Un insieme di iniziative che si è consolidato sul territorio cremasco proprio grazie all’impegno del musicista Paolo Cella, consigliere della Fondazione ed appassionato dei Beatles. Peculiari saranno anche le collaborazioni con la Libreria Mondadori di Crema e con il Carnevale Cremasco, che per l’occasione allestirà una sorpresa negli spazi appositi.
La mostra racconta aspetti poco conosciuti e curiosità dei quattro cantanti di Liverpool che con la loro musica hanno cambiato il mondo. Tra i “memorabilia” provenienti dal Beatles Museum italiano, da Brescia, gli oggetti più significativi del collezionismo: libri, fotografie, dischi, vinili, autografi, copie di litografie di John Lennon, lettere, fanzine e gadget vari. Ad alternarli, per dare una collocazione temporale e contestuale, la narrazione fotografica dei momenti salienti della carriera dei Beatles.
Paolo, come saranno organizzati gli eventi? E da dove è nata questa idea?
«Il programma è molto articolato e i “Beatles day” sono inseriti nel contesto della stagione della Fondazione San Domenico. All’inaugurazione di sabato alle 11 verranno svelati i contenuti della mostra “Memorabilia” ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 29 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.