anche Goldoni
scrisse di Cremona»
del Microfestival di Musica Antica e Teatro
Avviata la settima edizione del Microfestival di Musica Antica e Teatro, stagione 2021, organizzata dal Comune di Cremona, Settore Cultura e Musei, in collaborazione con Auser Unipop Cremona, Acli Turismo e Università di Pavia - Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali. Il primo appuntamento della manifestazione, sotto la direzione artistica di Roberto Cascio, si era tenuto al Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino vecchio”. Si era così recitata la lettura dell’Antigone di Sofocle, con musiche intitolate ad alcuni personaggi della tragedia composte da Vincenzo Galilei, padre di Galileo, celebre liutista e teorico appartenente alla Camerata de’ Bardi. Roberto Cascio, diplomato in Liuto presso il Conservatorio di Verona e il Royal College di Londra, è fondatore e direttore, a Bologna, della Cappella Musicale di San Giacomo e del gruppo teatrale Teatro Antico. Dal 2015 è direttore artistico del Microfestival di Musica Antica presso il Museo Cambonino di Cremona. Intermezzi, commedie, farse e sacre rappresentazioni disegnano l’attività di palcoscenico della Cappella Musicale in collaborazione con Teatro Antico. Cinque, sono i restanti appuntamenti della rassegna Microfestival, e il prossimo spettacolo si terrà sabato 23 ottobre dalle ore 15.30 alle 19.30, in Sala Manfredini, presso il museo civico Ala Ponzone. In programma la quinta edizione della “Giornata dedicata al liuto” dal titolo è Latitudini e longitudini del liuto. I solisti sono Maria Cleofe Miotti, e Paul Beier con musiche di Bach, Weiss, Raimondo, Kapsberger, Frescobaldi, Piccinini, Zamboni....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 28 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.