Cultura & Spettacoli

Un “Barbiere” nella notte delle streghe

Al teatro Ponchielli il capolavoro di Gioachino Rossini

Primo appuntamento di stagione con l’Opera al Teatro Ponchielli. In scena, venerdì 8 (ore 20) e domenica 10 (ore 15.30) il titolo più popolare del compositore pesarese Gioachino Rossini: Il Barbiere di Siviglia, già presentato a Como e a Pavia. Gli impegnativi ruoli del capolavoro rossiniano saranno ricoperti dai vincitori del 71esimo Concorso As.Li.Co per giovani cantanti lirici. La regia del nuovo allestimento è affidata a Ivan Stefanutti, nome già noto delle produzioni di OperaLombardia.
A dirigere l’Orchestra de I Pomeriggi Musicali ne “Il Barbiere di Siviglia” sarà il giovane maestro Jacopo Rivani, diplomato in tromba all’Istituto “Verdi” di Ravenna e laureato, nel 2016 a pieni voti, in direzione d’orchestra sotto la guida del M° Benzi al Conservatorio “Rossini” di Pesaro. E non si può certo dire che “Il Barbiere” non fosse nel suo destino: «La mia tesi - spiega - aveva riguardato proprio la concertazione di quest’opera, per la quale avevo collaborato in qualità di assistente con il maestro Alberto Zedda, anche correlatore della mia tesi. In questo senso, mi sento un privilegiato».
Un incontro fondamentale, considerato che il M° Zedda è stato il grande revisore dell’opera completa di Gioachino Rossini...
«Sì, è stato il Rossini del nostro tempo: il Rossini che conosciamo oggi è soprattutto merito suo. Ho un ricordo ancora vivo di quel periodo e della sua inesauribile energia nonostante l’età... Ovviamente io faccio il mio “Barbiere”, non voglio scimmiottare nessuno, ma è chiaro che porto con me buona parte del segno zeddiano sull’opera rossiniana; il frutto del mio incredibile lavoro realizzato con il Maestro»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 14 OTTOBRE,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 7, 2021
c.parm
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981