La rassegna promossa dal Comune e dal Teatro di Casalmaggiore: si parte il 20 giugno
Lunazione riaccende la notte di Casalmaggiore. Teatro, musica e danza per ritrovare il desiderio di raccontare, la voglia di stupirsi, la magìa dell’intrattenimento e il piacere di ritrovarsi in nome dello spettacolo. Da domenica 20 giugno, in alcuni suggestivi luoghi all’aperto del centro città, prenderà il via la rassegna estiva realizzata dal Comune di Casalmaggiore e dal Teatro Comunale, con la direzione artistica di Giuseppe Romanetti.
Il primo appuntamento - come dicevamo domenica 20 giugno nel Chiostro di Santa Chiara (via Formis, 5) - è con “Boomerang - Illusionisti della Danza” uno spettacolo di RBR Dance Company Illusionistheatre che da anni porta in scena progetti artistici atti a sensibilizzare il rispetto per l’ambiente, dà vita a un viaggio onirico che inizia con la comparsa della vita sulla terra, la nascita dell’uomo e che si sviluppa poi in tre ambienti diversi ma tra loro collegati dalla presenza, diretta o indiretta, del genere umano. Lo spettacolo, supportato da scelte registiche altamente ipnotiche, l’uso magistrale di luci e da musiche evocative, cattura lo spettatore in un viaggio che ciascuno di noi dovrebbe intraprendere per capire come ad ogni nostra decisione o azione, consapevole o meno, ne corrispondono di uguali e contrarie anche quelle che mettiamo in atto nei confronti dell’ambiente in cui viviamo. La Compagnia ha ricevuto importanti premi quali il Premio Positano Danza Leonida Massine, il Premio Hesperia, il Premio Internazionale Re Manfredi e il Premio Michelangelo.
Giovedì 24 e venerdì 25 giugno, dalle 10.30 alle 19, piazza Garibaldi ospita B.R.A.C.I. Brevi Ricordi Antichi Creano Immagini un percorso narrativo cross-mediale (orale/scritto, reale/virtuale, audio/video,...)...
Il primo appuntamento - come dicevamo domenica 20 giugno nel Chiostro di Santa Chiara (via Formis, 5) - è con “Boomerang - Illusionisti della Danza” uno spettacolo di RBR Dance Company Illusionistheatre che da anni porta in scena progetti artistici atti a sensibilizzare il rispetto per l’ambiente, dà vita a un viaggio onirico che inizia con la comparsa della vita sulla terra, la nascita dell’uomo e che si sviluppa poi in tre ambienti diversi ma tra loro collegati dalla presenza, diretta o indiretta, del genere umano. Lo spettacolo, supportato da scelte registiche altamente ipnotiche, l’uso magistrale di luci e da musiche evocative, cattura lo spettatore in un viaggio che ciascuno di noi dovrebbe intraprendere per capire come ad ogni nostra decisione o azione, consapevole o meno, ne corrispondono di uguali e contrarie anche quelle che mettiamo in atto nei confronti dell’ambiente in cui viviamo. La Compagnia ha ricevuto importanti premi quali il Premio Positano Danza Leonida Massine, il Premio Hesperia, il Premio Internazionale Re Manfredi e il Premio Michelangelo.
Giovedì 24 e venerdì 25 giugno, dalle 10.30 alle 19, piazza Garibaldi ospita B.R.A.C.I. Brevi Ricordi Antichi Creano Immagini un percorso narrativo cross-mediale (orale/scritto, reale/virtuale, audio/video,...)...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 17 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 10, 2021
R.S.