Cultura & Spettacoli

«Sul palco con gli allievi»

Silvia Chiesa: considero il “3C” un lascito. E lunedì si esibirà con Maurizio Baglini

La didattica è un aspetto che da sempre mi ha affascinato: la fortuna di aver avuto grandi insegnanti mi ha sempre fatto sentire nel dovere etico di tramandare le mie conoscenze.
Nella città di Cremona ho messo le mie radici musicali di docente e sono fiera nel considerare che ormai i miei ragazzi incomincino ad aver successo in molte stagioni concertistiche. Una vera soddisfazione. Ritengo giunto il momento di poter condividere con loro lo stesso palcoscenico per un progetto di soli violoncellisti, tutti miei allievi, che possano suonare accanto e assieme a me per una festa del violoncello». Le parole di Silvia Chiesa, musicista e insegnante alla concittadina Scuola di Musica Monteverdi, spiegano gli intenti che hanno generato “C3:ChiesaCellosCremona”, progetto a cui la musicista ha dedicato passione, energia ed entusiamo. L’ensemble di archi concittadino suonerà domenica mattina, 23 maggio. Il Ridotto del teatro Ponchielli, alle 11, ospiterà gli otto migliori allievi del Monteverdi, alle prese con Villa Lobos - la prima e la quinta Bachiana Brasileira, insieme con il soprano Maria Babilua - e due trascrizioni di Bach: la celeberrima Ciaccona, trascritta per due strumenti, e il Sesto Concerto Brandeburghese, “ricomposto” attraverso le voci di sei solisti. «Insegno a Cremona da molti anni....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 13 MAGGIO,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 6, 2021
Stefano Frati
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981