San Domenico a Crema: cartellone ricco di proposte e nuove collaborazioni
«Ci faremo trovare pronti», avevano detto, e così è stato. Lunedì 26 febbraio, primo giorno di riapertura per teatri e luoghi della cultura, la Fondazione san Domenico di Crema ha presentato gli appuntamenti della stagione estiva. Per il momento la programmazione si ferma all’inizio di luglio, «ma sono già pronti anche quelli di settembre e di ottobre», conferma il presidente Giuseppe Strada. «Vogliamo restituire un importante servizio alla città, per ritrovare la socialità persa in questo periodo di isolamento».
Le proposte in calendario spaziano dalla prosa alla musica, passando per mostre d’arte e dj set: «La chiusura è servita per ricaricare le batterie e proporre importanti novità, che si aggiungono all’offerta tradizionale», aggiunge Strada. «Abbiamo cercato di proporre appuntamenti in grado di interessare tutti i target della vita teatrale, compresi i giovani».
Non a caso, la prima inaugurazione - avvenuta martedì 27 aprile - riguarda la mostra su dante organizzata dal liceo artistico “Munari” di Crema.
Il teatro riaprirà ufficialmente i battenti domenica 2 maggio alle ore 16 con “La principessa nebbia”, spettacolo per bambini (dai 3 anni in su) a cura di Teatroallosso, che il 16 maggio proporrà un nuovo appuntamento dal titolo “Buio”, ispirato all’arte circense...
Le proposte in calendario spaziano dalla prosa alla musica, passando per mostre d’arte e dj set: «La chiusura è servita per ricaricare le batterie e proporre importanti novità, che si aggiungono all’offerta tradizionale», aggiunge Strada. «Abbiamo cercato di proporre appuntamenti in grado di interessare tutti i target della vita teatrale, compresi i giovani».
Non a caso, la prima inaugurazione - avvenuta martedì 27 aprile - riguarda la mostra su dante organizzata dal liceo artistico “Munari” di Crema.
Il teatro riaprirà ufficialmente i battenti domenica 2 maggio alle ore 16 con “La principessa nebbia”, spettacolo per bambini (dai 3 anni in su) a cura di Teatroallosso, che il 16 maggio proporrà un nuovo appuntamento dal titolo “Buio”, ispirato all’arte circense...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 6 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 29, 2021
L.G.