Cultura & Spettacoli

“Concerti mattutini” Settembre in musica

All'Auditorium Giovanni Arvedi nel fine settimana concerti per violino e pianoforte

Entrando al Museo del Violino, a Cremona, il visitatore è accolto da una grande scultura. Una trama di note plasma una figura umana, senza volto. Seduta si cinge le gambe, assorta nei propri pensieri: un raccoglimento intimo che mette in diretto contatto con la musica. È “L’anima della Musica” di Jaume Plensa. L’opera simboleggia la porta che conduce nel mondo dei suoni: non si tratta di un luogo specifico, ma universale, quasi onirico, ma indispensabile e perfino componente strutturante la condizione umana. La riapertura continuativa dell’Auditorium Giovanni Arvedi sceglie proprio il titolo “L’anima della musica” per sottolineare come le esperienze culturali ed artistiche siano momenti fondamentali e imprescindibili nella vita di una comunità.
Le luci sul palco si riaccenderanno domenica 6 settembre, a mezzogiorno, con il concerto di Lena Yokoyama, cui sarà affidato il violino Antonio Stradivari Vesuvio 1727 delle collezioni del Museo, e Diego Maccagnola, al pianoforte. La musicista giapponese, con le struggenti esibizioni dal Torrazzo, dal tetto dell’Ospedale e dal fiume Po, nei mesi del Covid, ha raccontato la bellezza di Cremona ed ha lanciato messaggi di speranza. Domenica sarà possibile ascoltare gli stessi brani ed applaudirla dal vivo. Il ricavato del concerto sarà devoluto alla Associazione Uniti per la provincia di Cremona Onlus...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 10 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 3, 2020
R.S.
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981