a favore dell’Ospedale di Crema
Il rapper Alessandro Bosio in aiuto dell’ospedale di Crema. L’artista poliedrico 31enne, già noto per i brani dialettali e per l’amore per la città, in prima linea per far sentire vicinanza, calore e sostegno concreto agli operatori sanitari che in questi giorni sono impegnati a curare i malati, col rischio di essere loro stessi contagiati dal coronavirus Covid 19. «Io resto a casa», ossia la parodia della canzone di Mahmood «Soldi» è alla base del progetto con cui suggerire le donazioni per l’emergenza sanitaria locale. Dopo l’omaggio di pizze a medici e infermieri del Pronto Soccorso e la scritta comparsa su un telo enorme appeso nei pressi dell’ospedale per ringraziarli, alcuni cremaschi hanno avviato una campagna di raccolta fondi per il nosocomio cittadino sulla piattaforma «Go Fund Me». Tra i promotori si segnalano proprio il cantante Alessandro Bosio, Davide Soffientini, il gruppo culturale Rinascimenti, la Consulta Giovani di Crema, Leo Club Crema, Rotaract Terre cremasche, Meg events e l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Stefania Bonaldi. Partecipare e dare un contributo economico è semplice: basta collegarsi alla piattaforma ed essere in possesso di una carta prepagata oppure di una carta di credito...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 2 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.